Lancio dell’iniziativa blogger marchigiana

Ne abbiamo parlato fin troppo. E’ tempo di agire. Ai blogger marchigiani in ascolto, desiderosi di conoscersi e di organizzare un evento per far crescere la conoscenza dei blog nelle Marche: è il momento di contarsi.

Avrei pensato ad una cena di prima conoscenza, per gettare le basi per organizzare qualcosa allargando il giro. Ovviamente decideremo insieme dove e quando, magari aprendo una lista email pubblica.

Per cominciare, chi vuol essere della partita, cominci a lasciare un commento con un email valida e a spargere la voce sul proprio blog e con i mezzi che preferisce.

Grazie per la collaborazione.

23 risposte

  1. Avatar mari

    sì! mi piace molto l’idea!!! posto l’iniziativa anche sul mio blog 😉

  2. Avatar Michele Pinto

    Luca, mi conosci, se c’è da mangiare non mi tiro indietro!

    Ecco il link sul mio blog:
    http://www.michelepinto.it/?p=17.

  3. Avatar gianna ferretti

    Presente, spargo la voce anch’io!! Bella idea Luca!

  4. Avatar Emanuele

    Ci sono anche io!
    Sto cercando di organizzare una mailing list, ti farò risapere 😉

  5. Avatar Matteo Zallocco

    Bella idea! Cronache Maceratesi, il blog di http://www.secondopiero.com – la più frequentata comunità maceratese online – aderisce all’iniziativa.
    Spargerò la voce anch’io!
    Ciao a tutti!
    Matteo

  6. Avatar oRi0n

    Cercherò di esserci anch’io! Sarà una bella sagra dei blogger 🙂

  7. Avatar Emanuele

    A questo indirizzo ho aperto un forum per discutere assieme sul da farsi, a questo indirizzo invece è possibile iscriversi alla newsletter per restare sempre aggiornati sugli eventi organizzati dai blogger nelle marche.
    Spargete voce più che potete 😉

  8. Avatar Letizia

    ciao Luca
    l’idea mi piace ed è simpatica….dunque mi piacerebbe partecipare. Però andiamo in un ristorante informato gluten-free, leggendo il mio blog capirai!!!

    Grazie
    Letizia

  9. Avatar scox

    Bella! Ho sentito che si parla di cena?! Ci sono anch’io!

  10. Avatar gianna ferretti

    Ciao, mi dicono che su Splinder ci sono 314 blogs di marchigiani..registrati……ci vuole una sala bella grossa… 🙂

  11. Avatar secestato

    a sanu fattu u blog, cettu o cuntinenti fanu i cosi di intennet.iu a matina mi spaccu u culu in campagna autru che blog, e a duminica minni vaiu a catania ca ma zita, a matina minni vaiu a missa , e a sira se ci su i soddi un piattu di pasta si cunza sempre.

  12. Avatar lely

    Lely di “Viaggio nelle Marche” c’è!
    Posto l’iniziativa anche sul blog!
    😉

  13. Avatar carlo

    bella iniziativa, io ci sto!

  14. Avatar Roberto Blarasin

    Ci sarò anch’io. Contribuisco a diffondere la voce fra i blabloggers maceratesi (www.blablog.it). A presto.

  15. Avatar Andrea

    Non posso mancare. Bella iniziativa!

  16. Avatar Emanuele

    All’indirizzo http://webnewsblog.net/wiki è installato un wiki, sarebbe bello poterlo usare per decidere della cena come stanno facendo per UnConf, il problema che servirebbe qualcuno che riuscisse a dare un’impostazione generale al wiki, dopo è molto facile modificare la pagina, ma non riesco a cambiare il titolo e aggiungere altre pagine.
    Fateci un salto e provate a dare un’occhiata.

  17. Avatar Luca Conti
    Luca Conti

    Grazie a tutti coloro che hanno commentato fino ad oggi.

    Mi scuso per chi ha scritto all’email di cui sopra e si è visto rimbalzare il messaggio. Ora questi problemi non dovrebbero più esserci.

  18. Avatar Silvia

    Anche Silvia di “agilityfun.it” aderisce a questa interessante iniziativa!

  19. Avatar Luca

    Bella ‘sta cosa! Ci sto anche io! Però facciamo a novembre, fino al 29 sto a Milano!
    Luca, seduto nella stanza in disordine

  20. Avatar MisterNo

    Bella! Cercherò di esserci anch’io!

  21. Avatar Alexander

    salve, cercherò di esserci, ma niente di sicuro, dati i miei mille impegni. Buono a sapersi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.