La cena dei blogger marchigiani sul Corriere Adriatico

A circa un mese di distanza il Corriere Adriatico ha pubblicato un redazione, con fotografia, sulla cena dei blogger marchigiani tenutasi a Senigallia il 2 dicembre 2005.

L’articolo è uscito il 3 gennaio 2006. Grazie alla segnalazione di Emanuele sono riuscito a recuperarlo. Grazie al Corriere Adriatico per averci dato spazio.

Si è tenuto nel locale Lab il primo incontro degli specialisti del mondo virtuale

Grande festa dei “blogger” marchigiani

SENIGALLIA – La città della Spiaggia di Velluto è stata teatro del primo incontro dei blogger marchigiani. Organizzatore della serata, uno dei blogger senigalliesi “più anziani”, Luca Conti. Proprio a lui abbiamo chiesto di spiegarci chi è e cosa fa un blogger: “Un blogger è l’autore di un blog – chiarisce Luca Conti – e un blog è un sito peronale che tratta di vari argomenti pubblicati direttamente dal suo autore. Ogni blogger generalmente inserisce nel proprio blog commenti, notizie che riguardano i suoi campi di interesse, anche se questo metodo di comunicazione si presta agli usi più disparati. Il blog da la possibilità di comunicare a trecentosessanta gradi, poichè tutti navigando nel web possono accedere al sito e consultarlo”.


Per avere un esempio concerto, abbiamo chiesto a Luca di raccontarci la sua esperienza di blogger: “La mia avventura come blogger è iniziata circa tre anni fa con www.pandemia.info. Ho aperto il mio blog per comunicare ad un pubblico più ambio notizie provenienti soprattutto da internet che riguardavano i miei principali interessi: internet stesso, l’ambiente, i media e la tecnologie. Oggi Pandemia riceve 2000 visite al giorno”. In tutta Italia sono più 6000 i blog che si sono registrati a www.blogitalia.it. Dei blog indicizzati circa 150 sono marchigiani. All’incontro di Senigallia erano presenti 16 blogger, provenienti da tutte le provincie della regione. Dopo una aperitivo al Lab-bar durante il quale grazie ad un computer portatile ed al collegamento internet senza fili è stata fatta una visitata virtuale ai blog degli intervenuti.

[Corriere Adriatico]

2 risposte

  1. Grazie per la segnalazione Luca. A quando la prossima?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.