La prima lettera è caduta nel vuoto, anche se qualche effetto lo ha prodotto. Torno a scrivere al Presidente, che non si è degnato di rispondere nell’arco di 12 giorni, e alla stampa, con una nuova lettera aperta.
Caro Presidente,
dalla stampa ho appreso dell’esistenza del suo nuovo blog, promosso con un entusiasmante “Blog, blog, Hurrà”. Seppur il tentativo di comunicare in maniera innnovativa con i cittadini della Regione che amministra è lodevole, discutibile è la maniera in cui lo fa e le spiego anche il perché.
Molti Presidenti di Regione hanno un sito web. La maggior parte di essi è purtroppo ferma alle elezioni regionali 2005. Il suo, Presidente Spacca, è sicuramente superiore alla media ma manca di un aggiornamento costante e non è utilizzato come dovrebbe, per dialogare con i marchigiani. A maggior ragione se analizziamo il suo nuovo blog.
Con molto coraggio ha deciso di puntare sul blog, a ragione, come mezzo di espressione su internet. Il suo sforzo rischia perà di risultare vano, insieme all’investimento pubblicitario, se il blog che ha aperto si dimostra nei fatti non usabile. Ad esempio, nel momento in cui ripropone sul blog i testi che scrive come note per la stampa (che si trovano altrove, identici, sul sito), spreca una occasione unica di dialogo. Non per nulla il suo sito non è commentato dagli utenti, anche perchénon èfacile capire come poterlo fare.
Se il suo desiderio di comunicare è sincero, come sono certo, sarei lieto di avere la possibilità di parlare con lei di blog, di blogger e di conversazioni in rete. Posso dire, senza timore di essere smentito, di essere uno dei blogger più attivi, nelle Marche e in Italia.
Il mio primo blog, Pandemia, nasce nel dicembre del 2002: grazie all’esperienza acquisita in questi anni sarei lieto di poterle trasmetterle qualche consiglio utile, per sfruttare nel migliore dei modi la rete.
Se avesse poi un paio d’ore di tempo la inviterei caldamente a Senigallia per partecipare all’evento “Scripta volant – Blog generation” nella serata del 19 Maggio dedicata proprio ai “Blog: lo spazio vitale della rete”. Interverranno blogger da tutte le Marche: senz’altro troverebbe persone pronte a confrontarsi e ad ascoltarla. Nel caso, trova maggiori informazioni su www.scriptavolant.info .
In fede
Luca Conti
Lascia un commento