Marzocca (di Senigallia) sulla cronaca nazionale

Venerdì, tutti gli scolari della quinta elementare Don Milani di Marzocca, in provincia di Ancona, erano assenti. Hanno protestato contro un loro compagno di classe che il giorno prima li aveva sequestrati in classe e minacciati con una forbice.

Non sapevo che la frazione di Marzocca di Senigallia fosse diventata un comune. Forse dovrei essere contento, ma Senigallia, nell’articolo, non è citata per nulla.

[Repubblica]

2 risposte

  1. Forse, in questo caso, non è poi un male…

  2. Forse ha ragione Libero, a proposito di questo caso.
    Va detto però dell’ignoranza clamorosa dei giornalisti di giornali e telegiornali nazionali in merito alla geografia marchigiana: l’ultima è di ieri sera quando il tg delle 20 de La7 pralando del maltempo dice: “neve anche sulle Marche, qui siamo sul Gran Sasso…”
    Infatti il massiccio del Gran Sasso è nelle Marche…!!!!!
    Oppure quando la scorsa primavera, a proposito di un incendio in un’azienza il Tg5 parlò di Val Sessina… La Val Sessina nelle Marche non esiste!! Questi non sanno nemmeno leggere!!
    Un’altra: il Corriere della Sera a proposito della tragedia dei giovanissimi investiti e uccisi dal rom ubriaco scrisse che l’evento si verificò ad ARpignano del Tronto… invece di APpignano…
    E poi ce ne sono numerosissimi altri di casi che non sto ad elencare…

    Ma la gente che scrive sui giornali non dovrebbe sapere almeno, come minimo, leggere e scrivere???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.