Con una evoluzione direi quasi natuale, di cui allo stesso tempo mi meraviglio e mi compiaccio, sono arrivato ad una conoscenza dell’inglese tale da potermi permettere non soltanto di seguire la maggior parte delle notizie direttamente alla fonte, di vedere le serie tv americane a meno di 24 ore dalla messa in onda, di vedere film che in Italia non sono neanche usciti ma, ora, anche di leggere libri che in Italia mai sono usciti e chissà se usciranno, direttamente in inglese.
Non ho ancora la sicurezza per leggermi Grisham e Connelly ma ho cominciato con qualche saggio più abbordabile come 4-Hour Work Week, con risultati direi apprezzabili.
Il mio personale consumo di media sta diventando ormai per la maggior parte straniero: per siti web, serie tv e film siamo già oltre la soglia del 50%. Per i libri siamo solo all’inizio… ma ne riparliamo tra un po’ di … Continua a leggere