Il tempo scorre inarrestabile e diventa difficile anche soltanto documentare e raccontare le tante belle esperienze appena trascorse e quelle in vista.
Giovedì, per esempio, ho fatto una toccata e fuga romana per moderare un sessione all’interno del Forum della Comunicazione. L’argomento era il consumatore attivo in rete e le conseguenze per l’impresa dal punto di vista del marketing e della comunicazione. Si è sviluppato in poco più di due ore un dibattito e una conversazione tra pubblico e platea che mi ha molto divertito. Non capita poi tutti i giorni di stare sul palco con quasi 200 persone che ti ascoltano (e ti giudicano, ovviamente), ma è stato bello.
La ruota continua a girare. Ieri seconda lezione al Master in Giornalismo Partecipativo dove insegno Nuovi indirizzi della rete, oggi un po’ di relax (si fa per dire!) e domani si parte di nuovo.
Dopo una tappa a Milano mi trasferirà a Venezia, per Venice Sessions, un grande evento promosso di Telecom Italia per parlare di futuro con un ricco parterre di relatori di calibro internazionale. Ci sarà da divertirsi e tutto andrà live su FriendFeed e riproposto in video a distanza di circa 24 ore, sempre disponibile sul web, con tutti i contributi.
Pausa forzata mercoledì e giovedì per i lavori del Consiglio Comunale e poi si riparte alla volta di Perugia. Non vedo l’ora di arrivare al Festival Internazionale del Giornalismo, anzi mi dispiace di non poterci essere fin dal primo giorno, ahime! Ad ogni modo il fine settimana, da venerdì a domenica, è riservato al Festival e a seguire al MediaCamp.
Prima di Pasqua rimane una trasferta in Lussemburgo da BuzzParadise e poi, forse, invece di rilassarmi, avrà un po’ di tempo per affrontare seriamente un’altra fatica che devo assolutamente concludere entro aprile: Face-book Marketing (lavori in corso, sorry) per Hoepli.
Lascia un commento