La settimana che si conclude tra pochi minuti è stata così intensa che non ho avuto modo di scrivere granché, se non sugli spazi alternativi a questo blog che consentono una pubblicazione breve, rapida e continuativa, come Twitter e FriendFeed.
Si è cominciato con le Venice Session di Telecom Italia a Venezia e si è concluso, poche ore fa, con il Festival del Giornalismo di Perugia dove ho avuto il piacere di moderare un dibattito con tre grandi personaggi del web internazionale come Luca De Biase, Julio Alonso e John Byrne di Business Week.
In mezzo c’è stata la faticosa ma fruttuosa approvazione della Variante Arceviese al Consiglio comunale, con una seduta terminata alle 4,30 del mattino (o della notte). Se ne sentono così tante in queste sedute che un decimo spingerebbe all’astensione gran parte dell’elettorato che, per fortuna della democrazia, la notte dorme e non perde tempo a seguire un vero e proprio teatrino della politica, per nulla divertente e in parte molto triste. Per fare politica attiva il pelo sullo stomaco non è più sufficiente e il sottoscritto ha quasi raggiunto la misura. Novità, probabili, nelle prossime settimane.
Pasqua è ancora lontanissima (e non sarà neanche vacanza per il sottoscritto) e domani si riparte alla volta del Lussemburgo, non per loschi traffici finanziari ma per duro lavoro.
Lascia un commento