Cartoline dal PICNIC di Amsterdam

250920092633

No, non sono impazzito. Non sono qui ad Amsterdam per un semplice picnic ma per PICNIC Network, una delle migliori conferenze europee in assoluto per chi vuole dare uno sguardo al futuro.

Il palco di PICNIC Network

Una conferenza in cui incontrare i protagonisti che raccontano le proprie esperienze più innovative su tutto quanto può beneficiare della tecnologia: dal marketing al cinema, dall’architettura alla vita della città, passando per la moda e la mobilità.

250920092637

Si incontrano strane figure e si fanno attività curiose, ma ci si diverte un sacco, con gente proveniente da 26 paesi e la metà dei relatori internazionali. Mi piacerebbe vedere un evento simile in Italia, ma forse è necessario rimboccarsi le mani e smettere di desiderare una cosa simile.

250920092643

Neanche a dirlo Twitter qui è la normalità, tanto da avere un “Twitter Tree”. Non sei iscritto a Twitter? Non sai cosa ti perdi!

250920092664

Ovviamente si pensa già all’edizione del prossimo anno e i partecipanti, con il proprio tag RFID, possono già dire se vorranno partecipare e, in caso positivo, ponendo il tag su “I love to” riceveranno uno sconto fin da subito. Questo è marketing!

250920092665

La compagnia è stata ottima. E’ un piacere vedere che, tra stampa e partecipanti, in questi contesti si è pochi ma buoni.

250920092624

Ho imparato tante cose a questo PICNIC. Ho almeno un paio di libri nuovi da prendere e leggere, molti link da approfondire e probabilmente molte storie da scrivere sul blog o su Nova. Ho anche un nuovo evento al quale partecipare!

Ora un po’ di tempo per me. Domani museo Van Gogh! Buon week end e buon blogging!

Una risposta

  1. Parafrasando John Lennon, il futuro è ciò che si sta preparando intorno a noi mentre siamo (pre)occupati ad immaginarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.