Non capita tutti i giorni di partecipare ad una prima mondiale di un gran film, come Source Code. Considera che mi sono trovato a due metri di distanza dalle interviste della prima parte ed ero in sala quando il cast è entrato in scena al termine della visione. Bei momenti.
Archivio:
Marzo 2011
Ieri una cronaca dal pre-Festival e oggi un paio di appunti sulla prima giornata di SXSW.
Il top è stata la prima mondiale di Source Code con il regista, quello di Moon, attori (tra cui Jake Gyllenhaal) e sceneggiatore. Film molto ben curato, lo raccomando. Vedere Gyllenhaal da tre metri è stato emozionante.
Altro bel film documentare è PressPausePlay. Spero esca in Italia perché merita.
Clay Shirky è lo speaker del giorno. Ha tenuto un keynote prendendo spunto dalle vicende di Tunisia ed Egitto, seguendo il filo del suo ultimo libro Cognitive Surplus. Sempre bravo. Nei prossimi giorni seguirà anche il suo alter ego, Eugeny Morozov, che viene poi a Perugia al Festival del Giornalismo (!).
Organizzazione perfetta, nonostante una folla oceanica… ed è stato solo il primo giorno!… Continua a leggere
Per la prima volta sono stato chiamato a fare il relatore in un evento americano. Si tratta di SXSW Tech Summit, all’interno del Festival SXSW dedicato a internet, tecnologia, musica e cinema. Sarà parte del panel dedicato a parlare di Italia e tecnologia, il 17 marzo prossimo ad Austin in Texas (USA).
Per cogliere l’occasione fino in fondo sarà negli USA dal 10 al 20 marzo prossimi.
Continuerà ad aggiornare Twitter e Face-book, con cronache e foto in tempo reale. Sul blog un riassunto una volta tornato in Italia.
Il mese continua con appuntamenti ed eventi, al momento in cartellone, tra Milano, Massa marittima, San Marino (prima di Austin), Recanati, Urbino, poi Novara subito ad inizio aprile.
Parigi è stata l’ultima tappa del mio viaggio di febbraio. Giusto un weekend, ma intenso e rilassante. Non ho fatto niente di che, se non passeggiare, shopping con amici e poco di più. Parigi è pur sempre una città tra le mie preferite, seppur il meteo non abbia favorito le attività.
Serendipity
Per la prima volta ho girovagato per il centro senza metà, trovando vie e gallerie d’arte che non conoscevo. Divertente.
Il concerto che non ti aspetti
Nella metro, a Chatelet, un concerto improvvisato. Bravi!
Trasporti
Parigi è sempre a rischio terrorismo. Lo dimostra la polizia in assetto da guerra sempre attiva nella metro. Un pacco sospetto ritarda il traffico. A volte è invece un nuovissimo treno a stare fermo senza motivo. Attendiamo pazienti che parta, prima o poi. La signora trasporta il figlio a modo suo.
Prima volta in Africa e capito quasi nel bel mezzo di una manifestazione! Non è successo nulla e la manifestazione è stata più teppistica che politica, ma l’inizio è stato comunque col botto!
Primo giorno
A poche ore dal mio arrivo, una manifestazione di piazza mi ha impedito di uscire (per questioni di sicurezza, non altro). Gli effetti si sono visti poi il giorno dopo. Vetrine infrante e qualcosa di bruciato, senza danni alle persone per fortuna.
Tra baracche e sviluppo
Non ho modo di parlare ora più diffusamente di questa fantastica esperienza. La prossima volta che ci incontriamo, chiedi e ne parliamo davanti ad un drink. Posso dirti che mi ha impressionato come a fianco di sottosviluppo e anche qualche baraccopoli, ci siano manifesti su manifesti di promozione di internet mobile e che tutti abbiano un telefonino. Face-book, neanche a dirlo, spopola tra i giovani.
Il cibo e l’ospitalità… Continua a leggere