Ottobre 2014

  • Poche ore e il mese di ottobre va in archivio. Avevo deciso che ottobre sarebbe stato il mese della riorganizzazione e così è stato. Tempo di celebrare con qualche numero indicativo del cammino percorso. 33 film (4 al cinema): la striscia positiva continua dall’ultima settimana di settembre (38 film in 37 giorni e 98 dall’inizio…

  • Il mese di ottobre volge quasi al termine, con l’ultima settimana, e posso dire di sentirmi più leggero. Chi mi conosce lo sa, preferisco investire in esperienze e non in oggetti, ma nonostante questo sono riuscito a trovare e buttare/donare/riciclare un sacco di cose in questo mese. Oggetti fisici e digitali. Il passato che si…

  • Si parla tanto di ebola, anche con toni spesso sopra le righe. Poco si parla invece di quello che ci gira intorno. Un esempio? Da dove vengono i soldi che l’OMS ritiene necessari per fermare l’epidemia e chi li controlla? La Fondazione di Bill Gates ha donato più di molti paesi e certamente dell’Italia, ma…

  • Da soap opera dell’Ottocento a legal drama (dramma processuale), I Fratelli Karamazov sorprende fino all’ultimo, infarcito di intervalli a sfondo morale religioso, con addirittura un dialogo con il diavolo. Eccessivamente lungo, ma ne èvalsa la pena.… Continua a leggere

  • Ancora oggi tendiamo a sminuire il semplice atto di lavarci le mani, mentre faremmo meglio a considerarlo una delle maggiori priorità della giornata. Con questo gesto ci si espone meno ai germi, che sono fonti di malattie, e si evita di diffonderli ad altri. Tratto da: Come allungarsi la vita… Continua a leggere