Whatsapp non è buono per le news, lo dice la BBC

Sperimentandolo sulla mia pelle, sono arrivato alla stessa conclusione di BBC News, che lo ha sperimentato prima e ben più di me: Whatsapp, così come è strutturato oggi, non può essere usato per promuovere l’informazione. Aggiungere e togliere contatti a mano alla lista di distribuzione sullo smartphone, non è sostenibile per una organizzazione, rispetto al costo del lavoro richiesto. Ciò non è detto che cambi, se Whatsapp vorrà giocare anche questa partita, chi lo sa?

Certo è che il mio esperimento continua a funzionare bene. Inviare news come valore aggiunto per un numero limitato di relazioni che contano secondo me funziona. A oggi non ho ricevuto alcuna richiesta di cancellazione e ricevo invece feedback di contatti contenti dei link che ho condiviso e spesso il messaggio diventa un pretesto per conversare.

Da calibrare bene il contenuto proposto, la frequenza, il tono e il tipo di rapporto a monte, ma secondo me Whatsapp e la modalità broadcast si possono prestare a un uso in ambito PR tutto da scoprire. Mi meraviglio che nessuno lo abbia ancora sperimentato, ma dalla curiosità suscitata dal mio post, penso che manca poco a qualcuno che muova il primo passo.

Se invece vuoi abbonarti alla mia newsletter settimanale per vivere e lavorare meglio con il digitale, iscriviti qui:

Iscriviti a Vivi e lavora meglio col digitale

* indicates required





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.