La sicurezza viene aggiornando o di come ho liberato 18 Gb da Windows 7

Lavorare con il computer significa dover dedicare del tempo a mantenere efficienti i propri strumenti di lavoro, a partire dalla macchina che si utilizza. Mantenere efficiente significa: aggiornare il sistema operativo e tutti i software più importanti utilizzati (browser, suite da ufficio, altri programmi di produttività), aggiornare i software utilizzati online (WordPress, per esempio, e relativi plugin) o aggiornare le app sul proprio smartphone e tablet, gestire le password.

Grazie a uno spunto venuto dal Wall Street Journal, per navigare più sicuri, mi sono rimessi in pari con gli aggiornamenti di Windows (dopo due mesi in viaggio in cui ho preferito evitare download non necessari in presenza di connessioni lente), ho affrontato il problema di quasi 20 Gb di file orfani (msp patch di Windows Update) e ne ho liberati altrettanti per dare respiro al mio disco di sistema che stava soffrendo un po’. A tal proposito ti consiglio di scaricare e usare PatchCleaner, mi ringrazierai!

Più sicurezza, più efficienza, più tempo libero.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.