Dicembre 2016

  •     Faccio tesoro degli errori e sono sempre aperto a cogliere suggerimenti per imparare e migliorare. La prima applicazione di quanto sopra è rivedere i miei obiettivi e implementare un nuovo sistema che, indirettamente, diventa la chiave per raggiungerli.… Continua a leggere

  • Quest’anno ho letto pochi libri: 40. Rispetto al tasso di lettura dell’italiano medio sono un lettore vorace. Rispetto ai miei standard di lettura degli ultimi anni, mi sono disaffezionato ai libri. Tenere traccia dei libri letti su Goodreads (profilo chiuso) permette di godere di queste statistiche.… Continua a leggere

  • Il 2016 è stato un anno intenso, sotto molti punti di vista. Certamente, tra le altre cose, è stato l’anno in cui ho dedicato molto tempo ad approfondire il tema del rapporto tra salute, tecnologia e digitale. Ho avuto il piacere di farlo attraverso numerosi contributi per la rivista Mondadori dedicata alla salute Starbene, sulla versione…

  • L’algoritmo cambia, ma il posizionamento resta. Nonostante la concorrenza e gli omonimi non manchino affatto, fa piacere notare come l’ordine dei risultati che Google considera rilevanti per una ricerca con il mio nome e cognome (Luca Conti) riporti esattamente (o quasi) l’ordine dei siti che io stesso avrei inserito: questo dominio, pandemia.info. Le immagini sono…

  • L’autunno è stato più impegnativo del previsto per l’avvio del mio corso sul web marketing all’Università Milano-Bicocca. In 10 settimane ho insegnato 56 ore di lezione e ho preparato 19 presentazioni, per un totale ci circa 800 slide. Il tutto è ora online, consultabile e scaricabile gratuitamente. Web marketing: dal corso al libro Le slide…