Novembre 2020
Due anni dopo
•
1 min read
Sono passati due anni dal momento in cui ho deciso di mollare definitivamente il mondo del social media marketing. Cosa è successo nel frattempo? Di cosa mi occupo oggi? Come è cambiata la mia vita? In questo articolo voglio tracciare un bilancio, fare il punto della situazione e provare a vedere cosa potrebbe succedere nei…
Leggere narrativa può essere fonte di grande soddisfazione. Non è la prima volta che lo scrivo. Ultimi due esempi. Cose che succedono la notte Peter Cameron è uno dei miei autori preferiti e questo è il suo ultimo libro. Letto a scatola chiusa, senza neanche sapere la trama, mi ha un po’ spiazzato. Rientra nel…
Un libro, IF THEN di Jill Lepore, racconta come nell’America di Kennedy e dei primi super computer grandi come una stanza, un’azienda ha immaginato di ordinare gli americani in 480 diverse categorie e promuovere messaggi politici su misura. What seemed frightening and even immoral fifty years ago we now mostly take for granted. We shouldn’t.…
Coltivare una pluralità di fonti, che raccontano il mondo visto con occhi diversi, da latitudini diverse, è l’unico modo per aumentare la consapevolezza sugli effetti del digitali nella nostra società, positivi o negativi che siano. A questo scopo rest of the world è una fonte informativa, di approfondimento, essenziale. Racconta di Tinder in Pakistan, di…
Le piattaforme di streaming musicale sono il modo in cui centinaia di milioni di persone accedono alla musica oggi. Analizzarne gli aspetti che rendono competitivo questo mercato diventa interessante per inferire su come altri mercati basati su piattaforme digitali evolvono nel tempo e sugli effetti relativi alla concorrenza. Neanche a dirlo, i dati sul comportamento…