Marzo 2022

  • È raro che, nel corso della vita, non capiti di provare la sensazione – in genere venata di segreta agonia, magari alla fine di una relazione, o mentre siamo a letto accanto al partner, frustrati, e non riusciamo a dormire – di avere uno strano rapporto con il sesso. È un ambito in cui la…

  • L’Economist, lo dico da anni, è una lettura sempre ricca di riflessioni. L’opinione sull’Europa, Charlemagne, questa settimana scrive, a proposito della riduzione della dipendenza dal gas russo: The absence of such measures reflects three factors. The first is that Europe may not truly be committed to weaning itself off Russian hydrocarbons. More storage of gas…

  • È evidente ormai come gli Oscar siano un altro mezzo per fare politica. Dopo anni di dominio dei maschi bianchi eterosessuali, l’Academy si è aperta a membri (e votanti) appartenenti a minoranze varie. Quest’anno, anche se non è il primo, si è visto palesemente come ciò che conta, almeno per certe categorie, è l’appartenenza a…

  • Finalmente è arrivata la primavera e si vede: la mia produttività è scesa ai minimi dell’anno, ma sono molto indulgente con me stesso. Carpe diem è il mio motto ormai da molto tempo. Non è un motto, ma uno stile di vita. Stile di vita che ho messo in pratica, lavorando sulla mia tintarella già…

  • Oggi mi accorgo che è rimasto in bozza. Lo pubblico. Lo scrivo il 23 mattina, ma lo retrodato al 22 sera e mi riferisco al 22 come oggi. Oggi è un giorno da segnare sul calendario. Ho prenotato i biglietti per un viaggio, treno e aereo. Dopo 2 anni e mezzo torno a volare. Fine…