Marzo 2022
Salvador Mundi prima del restauro La storia del Salvador Mundi meritava di essere raccontata in maniera estensiva. C’è chi ci ha scritto un libro, L’ultimo dipinto di Leonardo di Ben Lewis (Mondadori, 2019) e chi ci ha fatto un film, andato in sala in questi giorni: Leonardo – Il capolavoro perduto. ieri ho visto il…
Riflessioni sul lavoro
•
1 min read
A volte mi chiedo se mai riuscirò a inserirmi nel mondo del lavoro in maniera stabile e ordinaria. Sì, in questi due anni ho coltivato alcune collaborazioni e sono contento di questo. Mi permettono di generare un minimo di reddito che mi permette di pagare le bollette (pay the bills, come dicono gli americani). Ho…
Viaggiare e imparare dalla vita
•
1 min read
Per caso mi sono imbattuto nella riedizione (in audiolibro) del memoir di Camila Raznovich, Lo rifarei!. Uscire dal seminato, per sperimentare autori diversi, letture diverse, spesso ripaga con gli interessi. Come in questo caso. L’audiolibro si ascolta in un’ora e mezza e gli spunti non sono pochi. Ne riprendo giusto un paio, dall’ebook, perché mi…
La settimana 11/2022
•
1 min read
Settimana con molta energia. Ritorno al cinema. Giardinaggio da troppo tempo rimandato, vita sociale e voglia di viaggiare. Ho cominciato a pianificare nuovi viaggi. La salute è tornata ai livelli massimi, seppur con una giornata di mal di testa. Un’altra settimana ordinaria, ma positiva. L’ordinario che fa bene.… Continua a leggere
Per lui è una piscinetta, per me è il Gange
•
1 min read
La piscina di Bègues risale agli anni Venti o Trenta. Era dal liceo che non andavo in piscina. Cuffia obbligatoria, pare. Mi ero portato dietro la cuffia da bagno della spa di Ouigor, mai buttata. Prima di passare sotto la doccia un tizio mi fa, guardi che non può entrare in piscina così.«Perché?».«Il suo costume…