Aprile 2022

  • Uno dei modi più efficaci per approfondire un argomento, uno stile, è leggere la bibliografia a margine di un libro. Te lo insegnano all’università e ti fanno applicare il concetto nell’elaborazione della tesi. Accademici a parte, i lettori comuni raramente leggono le note e prendono spunto dalla bibliografia che l’autore ha raccolto. Un po’ perché,…

  • Settimana molto rilassata. Ho seguito qualche spunto di visione estemporaneo. Ho dedicato tempo agli amici. Ho avviato un nuovo libro di narrativa in inglese. Ho curato la mia salute. Non mi sono fatto deprimere da un paio di giornate uggiose. Ho fatto del bene, so io come. Una settimana straordinariamente ordinaria. Se trovi gioia nelle…

  • Maurizio, commentando un mio post sull’essere fuori dalla bolla, scriveva: Tempo e profondità sono qualcosa che il mondo digitale ha distorto rispetto al passato. L’abbiamo visto standoci dentro e per questo sappiamo che siamo solo all’inizio dell’accelerazione.Le tue sono considerazioni che condivido. Mi chiedo però se la soluzione per una maggiore consapevolezza non possa anche…

  • “Com’è per gli uomini? Non ve lo so dire neppure adesso. Devono reggere il mondo senza mai mostrare la tensione; fingere ogni momento, fingere di essere forti, saggi, buoni e fedeli. Ma nessuno è davvero forte, saggio, buono e fedele. A ben vedere cercano tutti di fingere il meglio possibile.”Andrew Sean Greer, La Storia Di…

  • “L’educazione cattolica e le scuole di legge mi forniscono un sacco di persone miserabili come clienti di psicoterapia. Dovrei esserne grato. Queste persone cercano una via di salvezza dalla loro educazione. Il problema è che tutte vogliono che io dica loro cosa fare, affinché possano impegnarsi al massimo, essere migliori di chiunque altro in questo…