Nuovo tema

Beaumont

Grazie alla segnalazione del sempre prezioso Nicola, ho cambiato tema a questo sito. Ho scelto Beaumont per il suo essere essenziale. Ciò che voglio comunicare oggi.

Il menù evidenzia al momento solo 3 link: la home, la pagina dei libri in lettura e now, con i progetti che ho in corso.

Sulla home sono in evidenza due link: uno alla pagina per contattarmi e uno alla pagina chi sono.

Il resto è l’elenco dei titoli dei post.

Più che perfettibile, ma per ora va bene così.

8 risposte

  1. Bello, bravo. Bella rinfrescata. Saluti!

  2. Bellissimo, non c’è che dire. Io poi, dell’essenzialità nelle interfacce web, ne ho fatto un cavallo di battaglia professionale, quindi sono contento di vedere che alla fine non erano solo parole al vento 😉

  3. Io non sono interamente convinto di questo tema. Come faccio ad esplorare i vecchi contenuti?

    Ancora, in home page forse l’elenco è troppo lungo, sarebbe forse più utile avere una dozzina di link ai post più recenti e poi qualcosa per poter permettere una esplorazione in serendipità del resto. Si possono mettere blocchi aggiuntivi?

    Se ho tempo magari faccio una prova con una installazione in locale.

    1. Ottime osservazioni. Ma forse questo tema incarna proprio lo stile di navigazione moderno a cui ci hanno abituato i social sui cellulari, sui quali continuiamo a far scorrere infiniti feed con il nostro pollice, poco interessati ad approfondire l’argomento, ma solo a dare un’occhiata fugace a quanta più informazione possibile. Anni fa coniai il termine “bsociale”, il bulimico sociale, in contrapposizione all’asociale ovviamente. Questo tema sembra fatto apposta per i bsociali, secondo me.

    2. Non ho trovato come limitare il numero di post in home. Per il resto è tutto a blocchi. Si possono inserire blocchi sotto. Ho messo le categorie. Potrei mettere una barra i ricerca

    3. sono riuscito a limitare il numero di post. Non sono riuscito a centrare il blocco ricerca. Ho aggiunto anche i tag. Va migliorata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.