Gennaio 2025

  • Il tema della nudità mi affascina da tempo. Mi piace stare nudo, da solo in casa e socialmente. Lo trovo naturale, soprattutto nell’esposizione al sole. L’assenza di vestiti azzera le distanze con l’altro: siamo oggi come eravamo quando siamo venuti al mondo, senza nulla di più. Socialmente, sicuramente in Italia, complice il cattolicesimo (anche se…

  • Da persona che è tornata a usare servizi di intelligenza artificiale quotidianamente, cerco di avere un approccio critico, seppur aperto alla sperimentazione e all’innovazione. AI Snake Oil è segnalato come uno dei libri più interessanti del 2024, quindi ho provato ad analizzarlo con NotebookLM per vedere cosa contiene. Risultato un po’ deludente, non senza spunti,…

  • Ormai quasi 8 anni fa realizzavo un podcast sul concetto di uso consapevole della tecnologia: Equilibrio digitale. Ne è passata di acqua sotto i ponti e, seppur la consapevolezza generale sulla questione sia aumentata, anche la nostra dipendenza da social media è aumentata ed è diventata di massa: dai bambini agli anziani, senza distinzioni d’età.…

  • Tra qualche settimana ho in cantiere un viaggio a Parigi. Così, per caso, mi sono reso conto di avere nella mia antibiblioteca Resoconto parigino di Thomas Mann, libro in cui l’autore racconta di un viaggio a Parigi. Non ho resistito e ho dato il libro in pasto a NotebookLM e ho chiesto di darmi qualche…

  • La capacità di analisi e di sintesi di NotebookLM può essere declinata anche per valutare e scegliere un prodotto da acquistare. Basta inserire come fonti guide sulle caratteristiche del prodotto, elenchi selezionati con guide all’acquisto e magari anche i risultati della ricerca del prodotto, con alcuni filtri, nei principi negozi online. Il risultato è veloce…