Elicit: il tuo assistente per la ricerca scientifica personalizzata

Ieri ho scoperto Elicit grazie a un video su strumenti di intelligenza artificiale per studiare e fare ricerche. Elicit permette di cercare ed estrarre informazioni da 125 milioni di articoli scientifici. Consideralo un motore di ricerca avanzato che comprende cosa vuoi sapere, organizza gli articoli scientifici (paper, in inglese) e ti permette di interrogare gli articoli in modi diversi o di estrarne elementi per altri scopi.

Il servizio gratuito consente ricerche e risultati illimitati e permette di analizzare gratis solo 4 articoli contemporaneamente, sufficienti per i miei scopi. La ricerca può essere fatta in tutte le lingue, ma il sistema non effettua traduzioni, quindi riporta solo risultati nella lingua utilizzata. I miei esperimenti sono stati in inglese.

Prendendo spunto da un vecchio post, riapparso stamattina, sull’effetto positivo della polvere di amla sul colesterolo, ho usato Elicit per saperne di più. Ecco cosa ho fatto.


Il primo passaggio è stato inserire amla e colesterolo nella barra di ricerca. Subito, il sistema ha interpretato la ricerca come impatto dell’amla sui livelli di colesterolo. Il servizio genera una sintesi dei 4 articoli considerati significativi.

I benefici dell’amla sono evidenti in tutte le ricerche. A seguire c’è l’elenco di tutti gli articoli trovati, riorganizzati per numero di citazioni. Maggiore è il numero di citazioni di un articolo, maggiore è la sua circolazione nel mondo scientifico e quindi la sua autorevolezza.

Possono essere aggiunte due colonne di filtro, con estrazioni di parti specifiche del testo. Ho aggiunto la metodologia per andare a vedere quali di questi studi sono stati effettuati sull’uomo e quali i risultati delle ricerche. La versione gratuita permette di aggiungere solo due colonne, ma le colonne si possono cancellare e rigenerare con altre richieste.

Per concludere, ho selezionato 4 articoli con ricerche su umani e ho chiesto suggerimenti di applicazione. Elicit ha compreso subito quale fosse la mia intenzione e ha generato il seguente testo:

Suggestions for Using Amla (Indian Gooseberry) to Improve Lipid Profile

Based on the research presented in the papers, here are some suggestions for using amla to improve lipid profiles:

Dosage and Duration

Consider taking 500-1000 mg of amla extract daily. Studies have shown positive effects with:

  • 500 mg twice daily for 12 weeks 
  • 500 mg daily for 42 days 
  • 500-1000 mg daily for 6 months 

Expected Benefits

Regular consumption of amla extract may lead to:

  1. Reduced total cholesterol, LDL cholesterol, and triglycerides 
  2. Increased HDL cholesterol (the “good” cholesterol) 
  3. Lowered blood pressure [b9]
  4. Decreased inflammation as measured by C-reactive protein levels 

Additional Considerations

  • Effects may be seen in both normal and hypercholesterolaemic individuals 
  • Improvements in lipid profile may be comparable to simvastatin, a common cholesterol-lowering medication 
  • Unlike statins, amla does not appear to reduce CoQ10 levels
  • Benefits may diminish after stopping supplementation, so consistent use may be necessary 

Potential for Broader Health Benefits

Amla supplementation may also:

  • Help manage blood sugar levels, though more research is needed to confirm this effect 
  • Offer protection against atherosclerosis and coronary artery disease 

Consult a Healthcare Professional

Before starting any new supplement regimen, it’s important to consult with a healthcare professional, especially if you have existing health conditions or are taking other medications.

Il sistema di intelligenza artificiale ha estratto tutto dagli abstract delle ricerche e interpretato. Inoltre, è un buon risultato, ottenuto in un tempo molto ridotto.

Il lavoro di ricerca può essere condiviso con un link, pubblico o privato.

Ecco il link della mia ricerca su amla e colesterolo.

Elicit linka tutti gli articoli analizzati, che possono essere aperti e letti singolarmente. Alcuni possono essere su riviste scientifiche accessibili solo con abbonamento.

Servizio molto utile, anche con i vincoli della versione gratuita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.