Nel calendario del 2025 ho diversi viaggi in cantiere. Quale miglior applicazione pratica per provare lo stato dell’arte degli ultimi modelli di intelligenza artificiale, che ragiona per passi successivi, hanno accesso al web e alla ricerca di informazioni in tempo reale? Dopo aver provato i modelli di ricerca avanzata di DeepSeek DeepThink R1, il nuovo Perplexity DeepResearch, mi sono dedicato ad approfondire il nuovo Google Gemini 2.0 Flash Thinking with Apps. Quest’ultimo modello non è il più avanzato, ma è gratuito ad accesso illimitato (sembra, per ora) e soprattutto non solo ragiona per passi successivi ma va a cercare online le informazioni più aggiornate. Accetta anche link da analizzare.
L’ultimo esperimento in ordine di tempo è stato dargli il link al menù di un ristorante. Ho trovato il menu del Grenier de Notre-Dame – ristorante vegetariano a Parigi, con menù in francese – e gli ho chiesto di propormi piatti bilanciati, salutari, convenienti, gustosi e senza seitan, più un dolce. Gemini ha tradotto e analizzato il menù in modo eccellente.
Il risultato:
Analizziamo insieme il menù del “Grenier de Notre Dame” per trovare due piatti bilanciati, salutari, convenienti, gustosi e senza seitan, più un dolce.
Ho esaminato attentamente il menù che hai linkato: Menu Le Grenier de Notre Dame
Ecco le mie proposte, tenendo conto delle tue richieste:
Scelta dei Piatti Bilanciati e Salutari (Senza Seitan):
Considerando che “Le Grenier de Notre Dame” è un ristorante vegetariano/vegano, il seitan (proteina di grano) potrebbe essere presente in alcuni piatti come sostituto della carne. Però, analizzando il menù, possiamo orientarci su opzioni che per ingredienti e descrizione sembrano naturalmente prive di seitan e adatte a una scelta bilanciata e salutare.
Per iniziare (uno dei due come piatto principale leggero, oppure entrambi da condividere come antipasto rinforzato e primo):
- L’ASSIETTE VÉGÉTALE (12€): Descritto come “Assortiment de crudités et légumes cuisinés” (Assortimento di crudités e verdure cucinate), questa opzione sembra ideale per iniziare in modo leggero e salutare. Include:
- Crudités: Verdure crude, che apportano vitamine, minerali e fibre.
- Légumes cuisinés: Verdure cucinate, probabilmente in modi diversi (al vapore, grigliate, saltate), offrendo varietà di sapori e consistenze.
- Bilanciato e Salutare: Ricco di fibre, vitamine e minerali, a basso contenuto di grassi (presumibilmente, chiedere conferma sulla preparazione e condimenti leggeri). Perfetto per iniziare un pasto in modo fresco e leggero.
- Gustoso: L’assortimento di verdure, se ben preparato e condito, può essere molto gustoso e soddisfacente.
- Conveniente: A 12€, è un’opzione con un buon rapporto qualità-prezzo come antipasto o piatto unico leggero.
- Senza Seitan (Probabile): Basandosi sulla descrizione (“assortimento di crudités e verdure cucinate”), è altamente improbabile che contenga seitan. Per sicurezza, puoi sempre chiedere conferma al cameriere.
- LA SOUPE FROIDE DU JOUR (Gazpacho en saison / concombre avocat crème fraîche) (10€): La zuppa fredda del giorno è un’altra ottima scelta, soprattutto se si tratta delle opzioni indicate:
- Gazpacho (in stagione): Zuppa fredda spagnola a base di verdure crude (pomodoro, cetriolo, peperone, cipolla, aglio), generalmente leggera, rinfrescante e ricca di vitamine.
- Concombre avocat crème fraîche (Cetriolo, avocado, crème fraîche): Zuppa fredda a base di cetriolo e avocado, con un tocco di crème fraîche. L’avocado apporta grassi sani, il cetriolo freschezza. La crème fraîche potrebbe rendere leggermente più calorica, ma in quantità moderata può essere accettabile.
- Bilanciato e Salutare: Entrambe le opzioni, soprattutto il gazpacho, sono salutari e leggere. Il gazpacho è vegano per natura. La zuppa cetriolo-avocado è vegetariana (con crème fraîche) e apporta grassi buoni dall’avocado.
- Gustoso e Rinfrescante: Zuppe fredde sono perfette, soprattutto in estate, e possono essere molto saporite.
- Conveniente: 10€ è un prezzo conveniente per una zuppa, soprattutto a Parigi.
- Senza Seitan (Probabile): Zuppe fredde a base di verdure non contengono seitan.
Come secondo piatto (se si sceglie l’Assiette Végétale o la Zuppa come antipasto, oppure come piatto principale più sostanzioso se si salta l’antipasto):
- LE TARTARE DE LÉGUMES (18€): “Tartare di verdure” – questo piatto sembra molto interessante e potenzialmente gustoso e bilanciato:
- Tartare de légumes: Indica verdure crude tagliate finemente e condite, come una tartare di carne ma in versione vegetale. Non vengono specificati gli ingredienti esatti nel menù, ma potrebbe includere verdure come carote, cetrioli, barbabietole, sedano rapa, ecc.
- Bilanciato e Salutare: Verdure crude mantengono intatte vitamine e minerali. La “tartare” suggerisce un condimento leggero, possibilmente a base di olio d’oliva, erbe e spezie. Senza cotture pesanti, quindi generalmente salutare.
- Gustoso e Originale: Una tartare di verdure può essere un piatto molto gustoso e fresco, con diverse consistenze e sapori a seconda delle verdure utilizzate e del condimento. È anche un’opzione più originale rispetto a piatti vegetariani più comuni.
- Conveniente: 18€ per un piatto principale a Parigi è in una fascia di prezzo media e accettabile, soprattutto se il piatto è elaborato e soddisfacente.
- Senza Seitan (Altamente Probabile): Una tartare di verdure per definizione è fatta di sole verdure crude, quindi certamente senza seitan.
In Sintesi per i Piatti (Combinazioni Bilanciate e Salutari):
Considerando i criteri e le opzioni del menù, ti propongo due combinazioni bilanciate per due persone:
Opzione 1 (Pasto Leggero e Fresco – Ideale per pranzo o cena non troppo impegnativa):
- Per due persone:
- 2 x L’ASSIETTE VÉGÉTALE (12€ x 2 = 24€): Da condividere come antipasto rinforzato o da prendere ciascuno come piatto principale leggero. In questo caso, prendere due piatti di “Assiette Végétale” permetterebbe di avere una buona porzione di verdure varie e gustose, bilanciando bene il pasto.
- Dolce (vedi sotto)
Opzione 2 (Pasto più completo e originale – Ideale per cena):
- Da condividere come antipasto:
- 1 x LA SOUPE FROIDE DU JOUR (10€) – Gazpacho (se in stagione) oppure Concombre avocat crème fraîche (da chiedere quale sia disponibile e scegliere in base ai gusti e preferenze di leggerezza, il gazpacho è più leggero e vegano, cetriolo-avocado più ricco e vegetariano). Una zuppa da condividere come entrata fresca.
- Come piatti principali (uno per persona):
- 1 x L’ASSIETTE VÉGÉTALE (12€) – per una porzione di verdure varie e leggere.
- 1 x LE TARTARE DE LÉGUMES (18€) – per un piatto più originale e completo, sempre a base di verdure, ma più elaborato e che potrebbe saziare di più.
- Dolce (vedi sotto)
Scelta del Dolce (Opzione più “Salutare” e Gustosa):
Per il dolce, il menù offre:
- MOELLEUX AU CHOCOLAT (8€): Tortino al cioccolato fondente. Sicuramente gustoso, ma più ricco e calorico.
- CRUMBLE AUX FRUITS DE SAISON (8€): Crumble di frutta di stagione. Generalmente un po’ meno calorico del tortino al cioccolato, soprattutto se fatto con meno burro e zucchero nella parte “crumble” e con frutta fresca. La frutta apporta vitamine e fibre.
- SALADE DE FRUITS FRAIS (7€): Macedonia di frutta fresca. Questa è la scelta più leggera e salutare in assoluto. La frutta fresca è naturalmente dolce, ricca di vitamine, minerali, fibre e acqua, e povera di grassi (a meno che non venga aggiunta panna o gelato, che non sembra essere il caso qui).
Consiglio per il Dolce:
- SALADE DE FRUITS FRAIS (7€): Se cerchi l’opzione più bilanciata, salutare e conveniente, la macedonia di frutta fresca è la scelta ideale. È gustosa, rinfrescante e conclude il pasto in modo leggero. Prendete una porzione di macedonia da condividere in due, per concludere il pasto con una nota dolce ma leggera, e per contenere ulteriormente i costi e le calorie.
Riepilogo Ordine Consigliato (Opzione 2 – Pasto completo e originale):
Per due persone:
- Antipasto da condividere: 1 x LA SOUPE FROIDE DU JOUR (10€) – Gazpacho (se disponibile e preferito per la maggiore leggerezza)
- Piatti Principali:
- 1 x L’ASSIETTE VÉGÉTALE (12€)
- 1 x LE TARTARE DE LÉGUMES (18€)
- Dolce da condividere: 1 x SALADE DE FRUITS FRAIS (7€)
Costo Totale Approssimativo (per due persone): 47€ (Prezzo molto ragionevole per un pasto completo a Parigi, soprattutto considerando la tipologia di ristorante e la zona).
Motivazioni della Scelta:
- Bilanciato: La combinazione offre una varietà di verdure crude e cotte, proteine (dai legumi presenti nell’Assiette Végétale e potenzialmente dalla zuppa, e dalle verdure più ricche come avocado nella zuppa cetriolo-avocado), carboidrati (naturalmente presenti nelle verdure e nella frutta), e grassi sani (dall’avocado e dall’olio d’oliva nei condimenti, presumibilmente).
- Salutare: Predilige ingredienti freschi, verdure, cotture leggere, evitando fritture e salse pesanti (sempre da verificare i condimenti specifici). Opzioni naturalmente ricche di fibre e vitamine.
- Conveniente: Il costo totale stimato di 47€ per due persone per un pasto completo (antipasto condiviso, due piatti principali e dolce condiviso) è molto conveniente per Parigi, soprattutto considerando che si tratta di un ristorante in zona Notre Dame.
- Gustoso: Le descrizioni dei piatti suggeriscono sapori freschi, vari e interessanti. La tartare di verdure è un piatto originale. Le zuppe fredde e l’assiette de crudités sono perfette per un pasto leggero e piacevole. Il crumble e il tortino al cioccolato sono opzioni classiche per chi desidera un dolce più ricco, ma la macedonia di frutta è un’alternativa altrettanto gustosa e molto più fresca.
- Senza Seitan (Praticamente Certo): Nessuno dei piatti proposti sembra contenere seitan. La “tartare de légumes”, “l’assiette végétale”, la zuppa fredda e la macedonia di frutta sono opzioni vegetali/vegane che per loro natura non utilizzano seitan. Per la zuppa, chiedere conferma degli ingredienti se si opta per quella con “crème fraîche” (per assicurarsi che sia vegetariana e non vegana, se la preferenza è solo “senza seitan”).
Consigli Aggiuntivi:
- Chiedere Informazioni sui Condimenti: Per rendere il pasto ancora più leggero, puoi chiedere al cameriere informazioni sui condimenti utilizzati per l’ “Assiette Végétale” e la “Tartare de Légumes” e se è possibile averli con meno olio o condimenti a parte per poter controllare la quantità.
- Verificare la Zuppa del Giorno: Chiedi sempre quale sia la “Soupe Froide du Jour” disponibile, e scegli in base ai tuoi gusti e preferenze (il gazpacho è generalmente più leggero e vegano).
- Acqua: Ordina semplicemente acqua naturale o frizzante per accompagnare il pasto, è la bevanda più salutare e a zero calorie.
Spero che queste proposte ti siano utili per fare un’ottima scelta al “Grenier de Notre Dame”! Fammi sapere se hai altre domande o se desideri esplorare altre opzioni del menù. Buon appetito a Parigi!
Tornando sulla pagina del menù, mi sono accorto che nella pagina linkata è suggerito un menù fisso con alcune opzioni limitate, più conveniente del menù alla carta. Mi sono ricordato poi che nei ristoranti francesi questa formula – così la chiamano in francese – è quasi sempre presente nei menù dei ristoranti.
Certo, analizziamo insieme il menù fisso proposto a 29 euro al “Grenier de Notre Dame”. È un’ottima domanda, perché il menù fisso può spesso offrire un buon compromesso tra convenienza e completezza del pasto.
Ho controllato nuovamente il menù online Menu Le Grenier de Notre Dame e confermo che c’è una “FORMULE DÉJEUNER & DINER” a 29€ che include:
- ENTRÉE AU CHOIX (Antipasto a scelta)
- PLAT AU CHOIX (Piatto principale a scelta)
- DESSERT AU CHOIX (Dolce a scelta)
- + BOISSON (Bevanda)
Valutazione del Menù Fisso a 29€ rispetto ai tuoi criteri:
Consideriamo se questa formula a 29€ risponde alle tue esigenze di un pasto bilanciato, salutare, conveniente, gustoso e senza seitan, più dolce:
- Bilanciato e Salutare: Potenzialmente SÌ, ma dipende dalle scelte! Il menù fisso ti dà la libertà di scegliere antipasto, piatto principale e dolce, quindi puoi comporre un pasto bilanciato e salutare scegliendo le opzioni giuste all’interno del menù. Come per le scelte à la carte, dovrai prestare attenzione agli ingredienti e ai metodi di preparazione per evitare piatti troppo conditi o pesanti e assicurarti che siano senza seitan (se questa è ancora una tua esigenza). Avendo la libertà di scegliere, puoi mirare a un antipasto leggero, un piatto principale nutriente a base di verdure e un dolce alla frutta, ad esempio.
- Gustoso: Molto Probabile SÌ! Il Grenier de Notre Dame ha recensioni generalmente positive sulla qualità e il sapore dei piatti vegetariani/vegani. Avendo la libertà di scelta all’interno del menù fisso, dovresti riuscire a trovare opzioni che ti soddisfano in termini di gusto.
- Conveniente: SÌ, decisamente CONVENIENTE! A 29€ per tre portate più bevanda, il menù fisso è molto conveniente, soprattutto per Parigi. Considerando i prezzi medi dei ristoranti a Parigi e il fatto che include tre portate e la bevanda, è un’ottima offerta. Se prendessi antipasto, piatto principale e dolce à la carte, probabilmente spenderesti di più (soprattutto aggiungendo una bevanda). Il menù fisso offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Senza Seitan: SÌ, fattibile con le scelte giuste! Come per le opzioni à la carte, anche nel menù fisso potrai scegliere piatti che per loro natura non contengono seitan (come le verdure, zuppe, insalate, piatti a base di legumi non “meat-substitute”). Sarà importante leggere attentamente le descrizioni dei piatti all’interno del menù fisso e, in caso di dubbi, chiedere conferma al cameriere riguardo alla presenza di seitan o altri ingredienti indesiderati.
- Dolce Incluso: SÌ, il dolce è incluso nel menù fisso! Questo soddisfa pienamente la tua richiesta di avere un dolce nel pasto.
Vantaggi del Menù Fisso a 29€:
- Prezzo Fisso e Contenuto: Sai esattamente quanto spenderai per un pasto completo (3 portate + bevanda), il che rende più facile gestire il budget. 29€ per un pasto completo a Parigi è un ottimo prezzo.
- Completezza del Pasto: Include antipasto, piatto principale e dolce, offrendoti un’esperienza culinaria più completa e strutturata rispetto a scegliere solo due piatti à la carte.
- Varietà di Scelta: Hai comunque una certa libertà di scelta all’interno di ogni portata del menù fisso, permettendoti di personalizzare il pasto secondo i tuoi gusti e preferenze (e le tue esigenze, come evitare il seitan e cercare opzioni salutari).
- Probabilmente Bevanda Inclusa: La dicitura “+ BOISSON” suggerisce che una bevanda è inclusa nel prezzo, aumentando ulteriormente la convenienza (anche se è sempre bene chiedere al ristorante quali bevande sono incluse nella formula, potrebbero esserci delle limitazioni).
Svantaggi o Cose da Considerare del Menù Fisso a 29€:
- Meno Flessibilità Estrema: Rispetto a scegliere à la carte, hai un po’ meno flessibilità “estrema” nella composizione specifica del pasto. Se avevi in mente combinazioni molto precise di piatti à la carte (come le opzioni che abbiamo discusso prima), potresti dover adattare leggermente le tue scelte per rientrare nelle opzioni offerte dal menù fisso. Tuttavia, la formula offre comunque una buona scelta.
- Potenziali “Trappole Caloriche” (se non si sceglie con attenzione): Anche all’interno del menù fisso, potresti trovare opzioni più ricche e caloriche (anche se vegetariane/vegane). Se il tuo obiettivo principale è un pasto molto leggero, dovrai comunque scegliere con attenzione le opzioni meno elaborate e più semplici, privilegiando verdure, zuppe leggere e frutta per il dolce.
- Bevanda Inclusa (Potrebbe essere limitata): La bevanda inclusa potrebbe essere limitata a una selezione specifica (es. acqua, bibite analcoliche, vino della casa). Se desideri una bevanda particolare (es. un vino specifico dalla carta dei vini), potrebbe non essere inclusa e dovresti pagarla a parte (in quel caso, valuta se il menù fisso rimane comunque conveniente).
Come Sfruttare al Meglio il Menù Fisso per un Pasto Bilanciato e Salutare (e senza seitan):
Per sfruttare al meglio il menù fisso a 29€ mantenendo il pasto bilanciato, salutare e senza seitan, ecco alcuni consigli:
- Antipasto: Scegli l’opzione più leggera e a base di verdure. Se è disponibile la “SOUPE FROIDE DU JOUR” e si tratta del Gazpacho, potrebbe essere una scelta eccellente. In alternativa, potresti chiedere se l’”ASSIETTE VÉGÉTALE” è disponibile anche come antipasto nel menù fisso (anche se solitamente è un piatto principale, chiedere non costa nulla). Se non disponibili, cerca altre opzioni di antipasti a base di verdure crude o cotte, evitando fritture, sfoglie ripiene o preparazioni troppo elaborate e condite.
- Piatto Principale: Anche qui, punta sulle verdure e su preparazioni semplici. Il “LE TARTARE DE LÉGUMES” che abbiamo discusso in precedenza potrebbe essere un’ottima opzione se disponibile nel menù fisso come piatto principale (verifica!). In alternativa, cerca altri piatti principali nel menù fisso che siano descritti come a base di verdure fresche, legumi, cereali integrali (se disponibili), evitando piatti a base di pasta sfoglia, formaggi fusi in abbondanza, o preparazioni fritte o troppo unte. Se vedi piatti con “tofu” o “tempeh”, chiedi informazioni sulla preparazione per assicurarti che siano leggeri e non eccessivamente conditi. Se hai dubbi sulla presenza di seitan, chiedi sempre al cameriere.
- Dolce: La SALADE DE FRUITS FRAIS è sempre la scelta migliore per un dolce leggero e salutare. Se è disponibile nel menù fisso, ordinala senza esitazione. Se non fosse disponibile, il “CRUMBLE AUX FRUITS DE SAISON” potrebbe essere una seconda opzione meno calorica del “MOELLEUX AU CHOCOLAT”, ma la macedonia di frutta rimane la scelta ideale per la leggerezza.
- Bevanda: Acqua naturale o frizzante è sempre la bevanda a zero calorie e più salutare. Se nel menù fisso è inclusa solo una bevanda analcolica, opta per acqua (se disponibile) o una bibita “zero” (Coca Cola Zero, Sprite Zero, etc.) se desideri qualcosa di diverso dall’acqua, ma sempre con moderazione.
In Conclusione sul Menù Fisso:
SÌ, il menù fisso a 29€ del Grenier de Notre Dame è unaottima opzione conveniente e potenzialmente bilanciata e gustosa**, SE scegli con attenzione i piatti all’interno del menù fisso stesso, seguendo i consigli che ti ho dato.**
Offre un pasto completo a un prezzo ragionevole per Parigi, e ti permette di avere un’esperienza culinaria più strutturata rispetto al solo ordinare due piatti à la carte. La chiave è scegliere con saggezza all’interno del menù fisso, privilegiando le opzioni a base di verdure, zuppe leggere, e frutta per il dolce, e chiedendo informazioni al cameriere in caso di dubbi sugli ingredienti o sulla presenza di seitan.
Se sei alla ricerca di un pasto completo, conveniente e con una buona scelta di piatti vegetariani/vegani, il menù fisso a 29€ è una scelta eccellente e te lo consiglio vivamente.
A questo punto ho rinnovato la richiesta a Gemini di approfondire la scelta tra le opzioni. Questo il risultato:
Certo, analizziamo insieme le opzioni del menù fisso da 29€ del ristorante “Le Grenier de Notre Dame” per fare le scelte più salutari.
Ecco il menù fisso che hai fornito:
Menu 29 € a persona Questo menu comprende: Antipasto a scelta + Piatto principale a scelta + Dessert a scelta + Bevanda a scelta
Antipasto a scelta:
- La mousse végétale (Mousse vegetale)
- La tajine de légumes au fromage (Tajine di verdure con formaggio)
Piatto principale a scelta:
- Les lasagnes végétariennes avec emmental (Lasagne vegetariane con emmental)
- L’assiette complète : riz basmati, seitan, légumineuse, tofu, légumes du jour et crudités (Piatto completo: riso basmati, seitan, leguminose, tofu, verdure del giorno e crudités)
Dessert a scelta:
- La mousse au chocolat 50% cacao (Mousse al cioccolato 50% cacao)
- Le brownie chocolat/betterave (Brownie cioccolato/barbabietola)
- 2 boules de glaces (2 palline di gelato) (solo con il menu 29€)
Bevanda a scelta:
- Le jus de fruit bio (Succo di frutta bio)
- Un café (Un caffè)
Analizziamo ogni portata per aiutarti a comporre il menù più salutare:
Antipasto: La scelta più salutare è La mousse végétale
- La mousse végétale: Una mousse di verdure, in generale, è un’opzione più leggera e fresca. Le verdure sono ricche di vitamine, minerali e fibre, e tendono ad essere meno caloriche rispetto a piatti con formaggio. Tuttavia, è importante considerare come è preparata la mousse: se è fatta principalmente con verdure e poco condimento cremoso (come panna o formaggio spalmabile), sarà un’ottima scelta. Chiedi al cameriere dettagli sulla preparazione se vuoi essere sicuro che sia un’opzione leggera.
- La tajine de légumes au fromage: La tajine di verdure è sicuramente un piatto ricco di verdure, il che è positivo. Tuttavia, l’aggiunta di formaggio la rende più calorica e ricca di grassi. Inoltre, le tajine sono spesso cotte con olio, il che aumenta ulteriormente l’apporto calorico. È una scelta meno leggera rispetto alla mousse vegetale.
Piatto principale: La scelta più salutare è L’assiette complète
- Les lasagnes végétariennes avec emmental: Le lasagne, anche in versione vegetariana, sono un piatto generalmente ricco e calorico. La pasta, la besciamella (anche se vegetale, è comunque una salsa ricca), e l’emmental (formaggio) le rendono un piatto sostanzioso e meno adatto se cerchi l’opzione più leggera.
- L’assiette complète : riz basmati, seitan, légumineuse, tofu, légumes du jour et crudités: Questo piatto, nonostante contenga seitan (che avevi menzionato di voler evitare in precedenza, ma qui è in un contesto diverso), sembra essere l’opzione più bilanciata e salutare del menù principale. Include:
- Verdure in abbondanza: Verdure del giorno e crudités assicurano un buon apporto di vitamine, minerali e fibre.
- Proteine varie: Seitan e tofu forniscono proteine vegetali. Le leguminose (come lenticchie, ceci, fagioli) aggiungono proteine e fibre.
- Carboidrati complessi: Il riso basmati fornisce carboidrati complessi, che sono una fonte di energia più sana rispetto ai carboidrati semplici.
- Equilibrio Nutritivo: Questo piatto offre un buon equilibrio di macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi – anche se è importante verificare la quantità di condimenti) e micronutrienti grazie alla varietà di ingredienti vegetali.
- Nonostante il seitan, in questo contesto, l’ “assiette complète” sembra essere l’opzione più ricca di nutrienti benefici e più leggera rispetto alle lasagne, grazie alla grande quantità di verdure e alla varietà di fonti proteiche vegetali. Se il tuo obiettivo principale è un pasto salutare e bilanciato, questo piatto è la scelta migliore anche includendo il seitan. Se il seitan è un problema assoluto, allora dovresti considerare le lasagne (anche se meno salutari) oppure chiedere se è possibile avere l’”assiette complète” senza seitan (e magari sostituirlo con più tofu o leguminose, se disponibile).
Dessert: La scelta più salutare è 2 boules de glaces** (con alcune accortezze) o nessun dolce per l’opzione più salutare
- La mousse au chocolat 50% cacao: Anche se con cioccolato fondente al 50%, la mousse al cioccolato rimane un dolce ricco di zuccheri e grassi (anche se in parte grassi del cacao, che sono meno “negativi” rispetto ad altri grassi saturi). È l’opzione più ricca tra i dolci proposti.
- Le brownie chocolat/betterave: Il brownie, anche con barbabietola, è sempre un dolce ricco di zuccheri e grassi. La barbabietola potrebbe aggiungere un po’ di umidità e nutrienti, ma non lo rende significativamente più leggero o salutare della mousse al cioccolato.
- 2 boules de glaces (2 palline di gelato): Due palline di gelato possono essere una scelta meno peggio rispetto alla mousse e al brownie, a condizione di scegliere i gusti giusti.
- Sorbetti di frutta: Se tra le opzioni di gelato ci sono sorbetti di frutta (limone, fragola, lampone, mango, ecc.), questi sono generalmente molto più leggeri e meno calorici rispetto ai gelati a base di crema o cioccolato. I sorbetti sono fatti principalmente di frutta, acqua e zucchero, con meno grassi (o assenti del tutto). Scegliere 2 palline di sorbetto sarebbe la scelta migliore tra i dolci, in termini di leggerezza.
- Gelati alla frutta (a base acqua e frutta): Alcuni gelati alla frutta sono fatti con base acqua e frutta, e sono più leggeri dei gelati cremosi. Chiedi al cameriere quali gusti hanno e se ci sono opzioni a base di frutta e acqua.
- Gelati cremosi (da limitare o evitare): Gelati cremosi (fior di latte, crema, cioccolato, nocciola, etc.) sono più ricchi di grassi e calorie. Se scegli il gelato, cerca di evitare gusti troppo ricchi e cremosi e privilegia i sorbetti o gelati alla frutta a base acqua.
- Nessun dolce (Opzione più salutare in assoluto): Se vuoi fare la scelta più salutare possibile, potresti anche saltare il dolce completamente. Concludere il pasto con un caffè sarà l’opzione a zero calorie e zero zuccheri aggiunti.
Bevanda: La scelta più salutare è Un café
- Le jus de fruit bio: Anche se “bio”, il succo di frutta è ricco di zuccheri naturali (fruttosio) e ha un apporto calorico significativo. Non è la scelta migliore se stai cercando l’opzione più salutare e con meno calorie.
- Un café: Il caffè nero (senza zucchero) è a zero calorie e può essere una buona bevanda per concludere il pasto.
Combinazione Menù Fisso più Salutare:
Considerando tutte le analisi, ecco la combinazione più salutare che ti consiglio dal menù fisso a 29€:
- Antipasto: La mousse végétale (chiedi dettagli sulla preparazione per assicurarti che sia leggera)
- Piatto principale: L’assiette complète (anche se contiene seitan, è il piatto più bilanciato e ricco di verdure – se il seitan è un problema assoluto, vedi alternative sotto)
- Dessert: 2 boules de glaces (scegli sorbetti di frutta o gelati alla frutta a base acqua, se disponibili. In alternativa, chiedi gusti di gelato “leggeri” e limita i gusti troppo cremosi o ricchi. Oppure, opta per nessun dolce per la scelta più salutare in assoluto)
- Bevanda: Un café (caffè nero senza zucchero)
Alternative se il Seitan è un problema assoluto:
Se proprio vuoi evitare il seitan anche nell’”assiette complète”, le opzioni diventano più limitate e meno bilanciate nel menù fisso:
- Opzione meno ideale (meno bilanciata):
- Antipasto: La mousse végétale
- Piatto principale: Les lasagnes végétariennes avec emmental (meno salutari, ma senza seitan)
- Dessert: 2 boules de glaces (sorbetti di frutta) o nessun dolce
- Bevanda: Un café
- Opzione da chiedere al ristorante (se fattibile):
- Antipasto: La mousse végétale
- Piatto principale: Chiedere se è possibile avere L’assiette complète senza seitan e aumentare la quantità di tofu o leguminose per compensare le proteine (potrebbe non essere possibile o comportare un piccolo supplemento, da chiedere). Se accettano, questa sarebbe la scelta migliore anche senza seitan.
- Dessert: 2 boules de glaces (sorbetti di frutta) o nessun dolce
- Bevanda: Un café
Consigli Finali:
- Chiedi sempre dettagli sulla preparazione e sugli ingredienti al cameriere, soprattutto per la mousse vegetale, l’”assiette complète” (per i condimenti e la presenza di seitan se vuoi evitarlo) e i gelati (per i gusti disponibili e se ci sono sorbetti di frutta).
- Non aver paura di personalizzare: Chiedi se è possibile avere porzioni più piccole, condimenti a parte, o sostituzioni (es. più verdure al posto del seitan, se possibile). Molti ristoranti sono disponibili ad accontentare le richieste dei clienti, soprattutto per opzioni vegetariane/vegane.
- Bevi acqua durante il pasto, oltre al caffè, per mantenerti idratato.
Ho provato con un altro menù di Soya Cantine Bio, che comprende sempre una formula a prezzo fisso conveniente. Questa volta Gemini ha fatto più fatica a capire la struttura del menù e ha avuto bisogno di qualche aiuto da parte mia. Ciò nonostante il risultato è notevole. In questo caso più per il riconoscimento dei piatti e per l’analisi, visto che i termini utilizzati sono molto più generici e ridotti. Considerazioni intelligenti e analisi che non fa una piega.
Riassunto per il Menù 1 Entrée + 1 Plat + 1 Dessert più Sano e Bilanciato da Soya Cantine Bio:
Per comporre il menù più salutare e bilanciato, è fondamentale chiedere sempre al ristorante informazioni dettagliate sulla composizione dei piatti, soprattutto per quanto riguarda il “Grand Mezze”, il “Plat du jour”, la “Salade Thaï”, il “Caviar végétal du jour”, il “Velouté” e la “Verrine du jour”.
Ecco le scelte consigliate per ogni portata, con le opzioni migliori e quelle meno ottimali:
1. Entrée (Antipasto):
- Scelta Migliore e più Sicura (di default): Hoummous. È naturalmente ricco di nutrienti ed equilibrato. Limita il pane pita e preferisci le crudités se disponibili.
- Ottime Alternative (da verificare la composizione con il ristorante):
- Soupe Froide du Jour (Zuppa Fredda del Giorno): Se è un gazpacho o una zuppa di verdure leggera e non troppo condita, è un’ottima opzione fresca e leggera.
- Caviar végétal du jour (Caviale Vegetale del Giorno): Se è a base di verdure varie preparato in modo semplice (es. melanzane, zucchine) con erbe e poco olio, può essere una scelta sana.
- Salade (Insalata – Chiedere Composizione): Solo se è ricca di verdure varie e ha un condimento leggero a parte.
- Da Evitare (o consumare con molta moderazione): Assortimenti di mezzes senza conoscerne i dettagli, Falafel, Nems, Samossas, Guacamole con chips se si cerca la massima leggerezza.
2. Plat (Piatto Principale):
- Scelta Prioritaria (se la composizione è favorevole e verificata con il ristorante): Grand Mezze. Ha il potenziale di essere il miglior piatto, offrendo varietà e equilibrio. È INDISPENSABILE chiedere la composizione dettagliata e assicurarsi che sia ricco di verdure, preparazioni leggere, legumi, e con poche fritture o pane pita.
- Eccellente Alternativa: Bi Bim Bap. Equilibrato e sano, ricco di verdure. Modera la salsa Gochujang e preferisci riso integrale se possibile.
- Opzioni Accettabili (se verifichi la composizione e scegli con attenzione):
- Plat du jour (Piatto del Giorno): Chiedi SEMPRE la composizione dettagliata. Se è leggero e a base di verdure, può essere un buon compromesso.
- Salade Thaï (Insalata Thai): Chiedi la composizione precisa. Solo se è ricca di verdure, con pochi noodles, senza fritture e con salsa leggera.
- Da Evitare per la massima leggerezza: Parmentier, Lasagnes (troppo ricchi e calorici).
3. Dessert:
- Scelta Ottimale e Assoluta: Fruits (Frutta). La scelta più sana, leggera e ricca di vitamine.
- Ottima Alternativa (se la composizione è leggera e verificata con il ristorante): Verrine du jour (Verrina del Giorno). Solo se è a base di frutta e yogurt vegetale leggero.
- Da Evitare per la massima leggerezza: Crumble, Carrot cake (più ricchi di zuccheri e grassi).
4. Bevanda:
- Scelta Migliore e più Salutare: Eau (Acqua naturale o frizzante). Zero calorie e idratante.
- Buone Alternative (chiedere sempre se sono senza zucchero aggiunto o poco zuccherate): Infusion Glacée (Infuso Freddo), Citronnade (Limonata). Evita le versioni zuccherate.
Raccomandazione Finale:
Al ristorante, prima di ordinare il menù fisso, chiedi sempre al personale la composizione dettagliata dei piatti “del giorno” e del “Grand Mezze”. In base alle informazioni ottenute, scegli la combinazione che ti sembra più leggera, ricca di verdure e meno condita, seguendo le linee guida sopra indicate. Privilegia sempre acqua come bevanda e frutta come dessert.
Con queste indicazioni, sarai in grado di fare una scelta informata e gustare un pasto equilibrato e salutare da Soya Cantine Bio!
Altro esperimento, questa volta con il menù di un ristorante italiano stellato, sempre disponibile online. La scelta è di analizzare i piatti più salutari e bilanciati, privilegiando l’offerta vegana/vegetariana. Ottimo lavoro, calcolo della spesa incluso:
Certamente! Analizziamo insieme il menù di Nostrano Ristorante per individuare le opzioni più salutari e bilanciate, con un focus sulle scelte vegane e vegetariane, come da tua preferenza.
Ho aperto e studiato attentamente il menù che hai linkato: Menù Nostrano Ristorante.
Il menù di Nostrano Ristorante presenta una sezione dedicata alle “Proposte Vegetariane”, il che è un ottimo punto di partenza per la tua richiesta. Analizzeremo sia queste proposte vegetariane, sia altre opzioni del menù che potrebbero essere veganizzabili o naturalmente leggere e salutari.
Struttura del Menù e Categorie Rilevanti:
Il menù è diviso principalmente per:
- Antipasti
- Primi Piatti
- Secondi Piatti
- Contorni
- Dolci
Concentriamoci su queste categorie per trovare le opzioni migliori.
Analisi delle Opzioni Vegetariane e Vegane per Categoria:
1. Antipasti:
Esaminiamo gli antipasti disponibili, cercando opzioni vegetariane o vegane e valutandone la salubrità.
- Battuta di Fassona al coltello, tuorlo marinato, senape antica e pane carasau (20€): Non vegetariano. Ricco di proteine animali, ma anche di grassi saturi. Meno indicato per una scelta salutare e vegetariana.
- Vitello Tonnato alla vecchia maniera (18€): Non vegetariano. Simile alla battuta, non adatto alla tua richiesta.
- Polpo rosticciato, patate affumicate, paprika dolce e maionese al prezzemolo (22€): Non vegetariano. Opzione di pesce, ma con maionese che potrebbe renderlo più ricco.
- Carciofo alla romana, stracciatella e polvere di olive (16€): Vegetariano. Il carciofo è un ottimo vegetale, ricco di fibre. La “romana” potrebbe indicare una preparazione con olio e erbe, potenzialmente leggera. La stracciatella è un formaggio fresco, quindi apporta proteine e calcio, ma anche grassi. La polvere di olive aggiunge sapore. Opzione vegetariana interessante, da valutare per la salubrità.
- Insalata Russa “Nostrano” (14€): Vegetariano. L’insalata russa è tradizionalmente a base di verdure (patate, carote, piselli, cetriolini), ma è ricca di maionese, che la rende molto calorica e grassa. Opzione vegetariana meno salutare a causa dell’alto contenuto di maionese.
- Selezione di Salumi e Formaggi (24€): Non vegetariano (salumi) e vegetariano (formaggi). Ricco di grassi saturi e sodio. Meno indicato per una scelta salutare e leggera.
Antipasto Consigliato (Scelta più Salutare e Vegetariana):
- Carciofo alla romana, stracciatella e polvere di olive (16€): Questo sembra essere l’antipasto vegetariano più promettente in termini di equilibrio e salute. Il carciofo è un vegetale di stagione, la stracciatella fornisce proteine, e la preparazione “alla romana” suggerisce una cottura semplice che potrebbe preservarne i nutrienti. Per renderlo ancora più leggero, potresti chiedere se è possibile avere la stracciatella a parte o in quantità ridotta, per controllare l’apporto di grassi, e magari chiedere informazioni sulla preparazione “alla romana” per assicurarti che non sia eccessivamente condito con olio. Se il carciofo è preparato in modo leggero e si modera la stracciatella, potrebbe essere un’ottima scelta vegetariana per iniziare.
2. Primi Piatti:
Analizziamo i primi piatti, cercando opzioni vegetariane o vegane e valutandone l’equilibrio nutrizionale.
- Spaghetti Cavalier Coccoi, aglio, olio, peperoncino, colatura di alici e briciole di pane (18€): Non vegetariano (colatura di alici). Piatto a base di pasta, potenzialmente saporito ma non vegetariano e non particolarmente leggero.
- Gnocchetti sardi al ragù bianco di agnello e pecorino (20€): Non vegetariano. Piatto a base di pasta, con carne e formaggio. Ricco e non leggero.
- Risotto Carnaroli Gran Riserva “Gallo” zafferano, liquirizia e midollo (22€): Non vegetariano (midollo). Risotto, un piatto a base di riso bianco, tendenzialmente ricco e calorico, con l’aggiunta di midollo che lo rende ancora più ricco di grassi.
- Ravioli di ricotta e spinaci, burro noisette e salvia (18€): Vegetariano. Ravioli ripieni di ricotta e spinaci, un classico vegetariano. La pasta fresca e il ripieno apportano carboidrati e proteine. Il burro noisette e la salvia danno sapore, ma il burro rende il piatto più ricco di grassi saturi. Opzione vegetariana da valutare, considerando l’apporto calorico.
- Paccheri di Gragnano, pomodoro datterino giallo, pesto leggero di basilico e burrata (20€): Vegetariano. Paccheri con pomodoro, pesto e burrata. Piatto a base di pasta, con verdure (pomodoro e basilico) e burrata, un formaggio fresco cremoso. La burrata apporta proteine e calcio, ma è anche ricca di grassi. Il pesto leggero potrebbe essere a base di basilico, pinoli (o noci), olio d’oliva e poco formaggio (o senza formaggio per una versione vegana, ma qui è specificata la burrata). Opzione vegetariana da valutare attentamente per la salubrità, considerando l’apporto di grassi della burrata e del pesto.
Primi Piatti Consigliati (Scelte Vegetariane più Salutari e Bilanciate):
Tra i primi piatti vegetariani, le opzioni più promettenti per un pasto più leggero e bilanciato sono i Ravioli di ricotta e spinaci e i Paccheri di Gragnano, pomodoro datterino giallo, pesto leggero di basilico e burrata.
- Ravioli di ricotta e spinaci (18€): Per rendere questo piatto più salutare, potresti chiedere se è possibile avere una porzione più piccola di burro noisette, o se possono condire i ravioli con olio d’oliva extravergine e salvia fresca invece del burro. Ridurre i grassi aggiunti renderebbe questo piatto vegetariano più leggero.
- Paccheri di Gragnano, pomodoro datterino giallo, pesto leggero di basilico e burrata (20€): Per rendere questo piatto più bilanciato, potresti chiedere se è possibile avere la burrata a parte o in quantità ridotta, per controllare l’apporto di grassi. Inoltre, chiedi dettagli sul “pesto leggero di basilico”: è fatto con poco olio? Contiene formaggio? Se il pesto è effettivamente leggero e si modera la burrata, questo piatto potrebbe essere una scelta vegetariana gustosa e relativamente equilibrata, grazie alla presenza di verdure (pomodoro e basilico).
Opzione Vegana (Se Disponibile e Chiedendo Modifiche):
- Paccheri di Gragnano (Vegano – con modifiche): Se desideri un’opzione vegana, potresti chiedere se è possibile avere i Paccheri di Gragnano senza burrata e senza formaggio nel pesto, specificando che desideri un piatto vegano. Se il pesto leggero è già vegano o può essere preparato senza formaggio, e si elimina la burrata, il piatto diventerebbe vegano e più leggero. Il focus sarebbe sui paccheri (pasta), pomodoro datterino e pesto di basilico (in versione vegana, quindi potenzialmente più leggero). Chiedere sempre dettagli sugli ingredienti del pesto vegano per assicurarsi che sia effettivamente leggero e non a base di anacardi o altri ingredienti molto ricchi.
3. Secondi Piatti:
Analizziamo i secondi piatti, cercando opzioni vegetariane o vegane e valutandone la composizione nutrizionale.
- Baccalà islandese, ceci neri, pomodorini confit e olive taggiasche (28€): Non vegetariano. Piatto di pesce, con ceci e verdure. Potenzialmente salutare, ma non vegetariano.
- Pollo ruspante alla cacciatora (26€): Non vegetariano. Piatto di carne, non adatto alla tua richiesta.
- Guancia di manzo brasata al Barolo, purè di patate e scalogno caramellato (30€): Non vegetariano. Piatto di carne, molto ricco e non leggero.
- Seppia scottata, carciofi, puntarelle e salsa al nero (28€): Non vegetariano. Piatto di pesce, con carciofi e verdure. Potrebbe essere un’opzione più leggera rispetto alle carni, ma non vegetariano.
- Tofu Affumicato, verdure di stagione saltate, salsa al sesamo (24€): Vegano. Ottima opzione vegana e potenzialmente molto salutare. Il tofu affumicato è una buona fonte di proteine vegetali. Le verdure di stagione saltate apportano vitamine, minerali e fibre. La salsa al sesamo può aggiungere sapore e grassi sani (dal sesamo), ma è importante che non sia eccessivamente ricca di olio o zuccheri. Opzione vegana da privilegiare in assoluto.
- Uovo Pochè “Bio”, asparagi verdi, fonduta leggera al parmigiano e tartufo nero (22€): Vegetariano. Uovo pochè con asparagi, fonduta di parmigiano e tartufo. L’uovo è una buona fonte di proteine. Gli asparagi sono verdure salutari. La fonduta di parmigiano rende il piatto più ricco di grassi e calorie. Opzione vegetariana da valutare, considerando l’apporto calorico della fonduta.
Secondi Piatti Consigliati (Scelta più Salutare, Vegana o Vegetariana):
- Tofu Affumicato, verdure di stagione saltate, salsa al sesamo (24€): Questa è la scelta in assoluto più salutare e bilanciata tra i secondi piatti, ed è anche VEGANA. È ricca di proteine vegetali (tofu), verdure (fibre, vitamine, minerali), e potenzialmente grassi sani (sesamo nella salsa). Opzione VEGANA da privilegiare. Per renderla ancora più leggera, potresti chiedere se è possibile avere la salsa al sesamo a parte per controllarne la quantità, e assicurarti che le verdure siano “saltate” con poco olio.
- Uovo Pochè “Bio”, asparagi verdi, fonduta leggera al parmigiano e tartufo nero (22€): Se preferisci un’opzione vegetariana con uova, questo piatto potrebbe essere una scelta accettabile, grazie alla presenza di uova (proteine) e asparagi (verdure). Tuttavia, la “fonduta leggera al parmigiano” rende il piatto più ricco di grassi e calorie. Per renderlo più leggero, potresti chiedere se è possibile avere la fonduta di parmigiano a parte o in quantità ridotta, e magari aumentare la porzione di asparagi.
4. Contorni:
I contorni possono essere utilizzati per arricchire e bilanciare ulteriormente il pasto.
- Patate novelle arrosto (8€): Contorno a base di patate arrosto. Carboidrati, potenzialmente condite con olio. Opzione da moderare se si vuole limitare l’apporto di carboidrati e grassi.
- Spinaci saltati (8€): Ottima opzione vegetariana e potenzialmente vegana e salutare. Gli spinaci sono ricchi di vitamine, minerali e fibre. Da privilegiare come contorno per aumentare l’apporto di verdure. Assicurati che siano “saltati” con poco olio.
- Insalata mista (8€): Ottima opzione vegana e salutare. Insalata mista, a base di verdure crude, ricca di vitamine, minerali e fibre. Da privilegiare come contorno per aumentare l’apporto di verdure crude. Chiedi il condimento a parte e usa un condimento leggero a base di olio e aceto/limone.
Contorni Consigliati (Scelte più Salutari e Vegane/Vegetariane):
- Spinaci saltati (8€): Ottima scelta per aumentare l’apporto di verdure cotte, fibre e nutrienti.
- Insalata mista (8€): Ottima scelta per aumentare l’apporto di verdure crude, fibre e nutrienti.
5. Dolci:
Analizziamo i dolci, cercando opzioni più leggere e valutandone l’apporto di zuccheri e grassi.
- Semifreddo al pistacchio, salsa al cioccolato fondente e crumble salato (12€): Dolce ricco e calorico, a base di semifreddo, cioccolato e crumble. Opzione meno consigliata per la leggerezza.
- Tiramisù al pistacchio (10€): Tiramisù, anche al pistacchio, è un dolce molto ricco e calorico, a base di mascarpone, savoiardi, caffè, panna, ecc. Opzione da evitare assolutamente se si cerca un dolce leggero.
- Babà Rum, crema chantilly e agrumi canditi (10€): Babà al rum, con crema chantilly e canditi. Dolce ricco di zuccheri, alcol (nel babà), e grassi (crema chantilly). Opzione molto calorica e meno salutare.
- Sorbetto artigianale al limone (8€): Opzione vegana e di gran lunga la più leggera e salutare tra i dolci. Il sorbetto al limone è fatto principalmente di acqua, succo di limone e zucchero (in quantità inferiore rispetto a dolci cremosi). Scelta ideale per concludere il pasto con una nota fresca e leggera.
- Gelato artigianale (8€): Gelato artigianale. Meno leggero del sorbetto, soprattutto se si scelgono gusti cremosi (crema, cioccolato, nocciola, ecc.). Se si opta per il gelato, scegliere gusti alla frutta a base acqua (sorbetti o gelati di frutta “leggeri”) per renderlo meno calorico.
Dolce Consigliato (Scelta più Salutare e Vegana):
- Sorbetto artigianale al limone (8€): Scelta in assoluto migliore, vegana, leggera, fresca e dissetante. Perfetto per concludere un pasto in modo sano.
Combinazione di Menù Vegano/Vegetariano più Salutare e Bilanciata (Proposte):
Considerando tutte le analisi, ecco due proposte di menù, una Vegana e una Vegetariana, che risultano essere le più salutari e bilanciate dal menù di Nostrano Ristorante:
Opzione 1: Menù VEGANO più Salutare e Bilanciato:
- Antipasto: Carciofo alla romana (16€) – MODIFICATO per essere VEGANO (Chiedere senza stracciatella e assicurarsi che la preparazione “alla romana” sia vegana e leggera). In alternativa, se il carciofo non fosse veganizzabile in modo soddisfacente, optare per Insalata mista (8€) come antipasto vegano molto leggero (chiedere condimento a parte e usare solo olio e aceto/limone).
- Primo Piatto: Paccheri di Gragnano, pomodoro datterino giallo, pesto leggero di basilico (20€) – MODIFICATO per essere VEGANO (Chiedere senza burrata e assicurarsi che il pesto leggero sia vegano e fatto con poco olio). Se veganizzare i paccheri non fosse fattibile, potresti rinunciare al primo e concentrarti su un secondo piatto vegano più ricco.
- Secondo Piatto: Tofu Affumicato, verdure di stagione saltate, salsa al sesamo (24€) – VEGANO (Opzione vegana eccellente e naturalmente bilanciata. Chiedere la salsa al sesamo a parte e assicurarsi che le verdure siano saltate con poco olio).
- Contorno (Opzionale, per arricchire ulteriormente con verdure): Spinaci saltati (8€) – VEGANO (Ottimo contorno di verdure, chiedere che siano saltati con poco olio) o Insalata mista (8€) – VEGANO (Se non scelta come antipasto).
- Dolce: Sorbetto artigianale al limone (8€) – VEGANO (Scelta vegana, leggera e perfetta).
- Bevanda: Acqua naturale o frizzante.
Costo Totale Approximativo Opzione Vegana (Antipasto Carciofo + Primo Paccheri + Secondo Tofu + Dolce Sorbetto): 78€ (prezzo più alto, ma per un pasto vegano completo e ricercato). Costo Totale Approximativo Opzione Vegana Leggera (Antipasto Insalata + Secondo Tofu + Dolce Sorbetto): 40€ (prezzo più contenuto per un pasto vegano più essenziale).
Opzione 2: Menù VEGETARIANO più Salutare e Bilanciato:
- Antipasto: Carciofo alla romana, stracciatella e polvere di olive (16€) – VEGETARIANO (Opzione vegetariana promettente. Chiedere stracciatella a parte o ridotta e preparazione del carciofo leggera).
- Primo Piatto: Paccheri di Gragnano, pomodoro datterino giallo, pesto leggero di basilico e burrata (20€) – VEGETARIANO (Opzione vegetariana equilibrata se si modera la burrata e si sceglie un pesto leggero). In alternativa, Ravioli di ricotta e spinaci, burro noisette e salvia (18€) – VEGETARIANO (Chiedere burro noisette a parte o ridotto e preferire condimento con olio d’oliva).
- Secondo Piatto (Opzionale, se si desidera un pasto più ricco di proteine): Uovo Pochè “Bio”, asparagi verdi, fonduta leggera al parmigiano e tartufo nero (22€) – VEGETARIANO (Opzione vegetariana proteica, ma più ricca. Chiedere fonduta a parte o ridotta). Se si sceglie un primo piatto più ricco (Paccheri o Ravioli), si potrebbe anche saltare il secondo e rimanere con Antipasto + Primo + Dolce, per un pasto più leggero.
- Contorno (Opzionale, per arricchire con verdure): Spinaci saltati (8€) – VEGETARIANO o Insalata mista (8€) – VEGETARIANO.
- Dolce: Sorbetto artigianale al limone (8€) – VEGETARIANO (Opzione leggera e perfetta).
- Bevanda: Acqua naturale o frizzante.
Costo Totale Approximativo Opzione Vegetariana Completa (Antipasto Carciofo + Primo Paccheri + Secondo Uovo + Dolce Sorbetto): 76€ (prezzo più alto per un pasto vegetariano completo e ricercato). Costo Totale Approximativo Opzione Vegetariana Media (Antipasto Carciofo + Primo Paccheri + Dolce Sorbetto): 54€ (prezzo intermedio per un pasto vegetariano con due portate principali e dolce). Costo Totale Approximativo Opzione Vegetariana Leggera (Antipasto Carciofo + Primo Ravioli + Dolce Sorbetto): 52€ (prezzo leggermente inferiore, per un pasto vegetariano più leggero).
Consigli Generali per Ordinare e Personalizzare:
- Non esitare a chiedere modifiche: I ristoranti di solito sono disponibili a fare piccole modifiche per venire incontro alle esigenze dei clienti (es. condimenti a parte, ingredienti omessi o ridotti). Chiedere è fondamentale!
- Chiedi dettagli sugli ingredienti e preparazioni: Informa
Lascia un commento