A un mese dall’avvio di un percorso di sperimentazione intensiva dell’intelligenza artificiale generativa per analisi di vario genere, in contesti diversi, riassumo in questo articolo tutte le ricerche fatte (o quasi), raggruppate per tipologia di analisi, con una breve spiegazione aggiuntiva. In totale 41 articoli.

A te esplorare lo stesso percorso, per utilizzare gli stessi strumenti per coltivare i tuoi interessi e le tue passioni. Tutti gli strumenti utilizzati sono gratuiti o parzialmente gratuiti.
Buon viaggio!
Analisi di Recensioni e Valutazioni (Film, Prodotti, Esperienze)
- Analizzare le recensioni di un film con l’intelligenza artificiale: Utilizza l’IA per analizzare recensioni cinematografiche in diverse lingue e ottenere un punteggio medio del film.
- Babygirl: esplorare le recensioni di un film con NotebookLM: Descrive l’utilizzo di NotebookLM per analizzare le recensioni del film “Babygirl”.
- Che film andiamo a vedere stasera? Confronto tra Anora e Il mio giardino persiano, generato da IA: Confronta due film utilizzando l’IA per fornire recensioni senza spoiler.
- NotebookLM per scegliere un prodotto con caratteristiche complesse: Spiega come usare NotebookLM per valutare e scegliere un prodotto da acquistare.
Analisi di Testi e Concetti (Libri, Articoli, Temi)
- A passeggio per Parigi con Thomas Mann e Edmund White: Riflessioni sulla lettura, la ricerca e l’uso dell’intelligenza artificiale per sintetizzare libri di saggistica.
- Effetti collaterali dello studio intensivo supportato dall’intelligenza artificiale: Esplora come NotebookLM può essere utilizzato per analizzare libri e contenuti, estraendo informazioni chiave.
- Gli inserti culturali della domenica: temi e recensioni: Analizza i temi principali discussi negli inserti culturali dei quotidiani e recensisce libri e film.
- I temi di L’anniversario di Andrea Bajani: Esplora i temi del libro “L’anniversario” di Andrea Bajani, focalizzandosi su drammi familiari e relazioni problematiche.
- La geopolitica nell’era del Trump bis: Riflessioni sulla geopolitica e il ruolo degli Stati Uniti nel mondo.
- La società ordinale: come i dati modellano il potere digitale e la nostra vita: Esplora come i dati influenzano il potere digitale e la vita quotidiana.
- Love, Inc.: come l’industria del romanticismo influenza le nostre vite (e come resisterle): Riflessioni su come l’industria del romanticismo influenza le nostre vite.
- Responsabilità, autonomia e relazioni: come liberarsi dai modelli familiari e trovare il proprio equilibrio: Analizza un libro sulla liberazione dai modelli familiari e lo sviluppo dell’autonomia nelle relazioni.
- Temporalità queer, single per scelta, contro l’amore: Esplora temi legati alla temporalità queer e alla scelta di essere single.
- Timekeepers: Come il mondo è diventato ossessionato dal tempo: Riflessioni sull’ossessione del mondo per il tempo.
- Una donna in carriera: sesso, capitalismo, arte e critica sociale: Esplora i temi del sesso, capitalismo, arte e critica sociale.
- Utopie reali: quando l’amicizia diventa un modo di vivere: Riflessioni sull’amicizia come modello di vita alternativo.
Analisi di Dati Personali e Abitudini
- Google Gemini alla prova nutrizione e forma fisica: Valuta le capacità di Google Gemini nel fornire informazioni su nutrizione e forma fisica.
- Una nuova vita, sei anni dopo, interpretata da Google Gemini: Utilizzo di Gemini per valutare un percorso personale e ottenere incoraggiamento.
Analisi di Efficacia e Metodi (Tecnologie, Strumenti, Approcci)
- Come riprogettare il nostro rapporto con la tecnologia: Riflessioni sull’uso consapevole della tecnologia e il dibattito tra abbandono e permanenza sui social media.
- Elicit: il tuo assistente per la ricerca scientifica personalizzata: Presenta Elicit, un motore di ricerca avanzato per articoli scientifici, utile per estrarre informazioni e organizzare la ricerca.
- Google Gemini: Un’intelligenza artificiale come supporto psicologico: Esplora l’uso di Gemini come supporto psicologico, validando scelte e offrendo incoraggiamento.
- In cammino sulla Via Francigena, con l’intelligenza artificiale: Utilizzo dell’IA per creare un itinerario sulla Via Francigena, partendo da un punto raggiungibile in treno.
- Intelligenza artificiale: olio di serpente: Offre consigli pratici sull’approccio all’IA, sottolineando l’importanza dello scetticismo e della formazione.
- L’eterno dilemma dei social media con buone intenzioni: Esplora il dilemma dell’uso dei social media con buone intenzioni, analizzando criticamente l’approccio individualista.
- Lo stile di vita e le esperienze passate: Riflessioni sul cambiamento dello stile di vita, l’abbandono dei social media e la ricerca di fonti personali per l’apprendimento.
- Scrivere con il supporto dell’intelligenza artificiale: l’esperienza con Lex: Presenta Lex, un editor di testo con funzioni di intelligenza artificiale per migliorare la scrittura.
Riflessioni e Sintesi di Consigli Pratici (Crescita Personale, Benessere, Stile di Vita)
- 13 abitudini da abbandonare per diventare mentalmente inarrestabile: Sintesi di un libro di psicologia pratica che offre consigli per rafforzare la salute mentale.
- Consumismo e soddisfazione: Riflessioni sul consumismo e la ricerca della soddisfazione personale.
- I 10 pilastri del self-help: cosa hanno in comune i libri più famosi di crescita personale: Identifica i punti in comune tra i libri di self-help, come l’importanza dell’autonomia e della crescita personale.
- I cinque secchi del successo: come riempirli per raggiungere il tuo potenziale: Analizza un libro di leadership, offrendo consigli pratici per sviluppare competenze e costruire un’identità personale.
- Il silenzio, l’esperienza e la sirena digitale: riflessioni sul vivere oggi: Riflessioni sulla mancanza di esperienze fisiche dirette e sull’importanza del silenzio.
- Longevità e benessere secondo Franco Berrino: Analizza i consigli pratici di Franco Berrino sulla longevità e il benessere.
- Meditazione: una guida scientifica: Esplora i benefici scientifici della meditazione.
- Minimalismo e bendessere: vivere con consapevolezza e gratitudine: Riflessioni sul minimalismo e il benessere, promuovendo una vita consapevole e grata.
- Superstimoli: la scienza dietro le dipendenze moderne: Esplora i superstimoli e il loro impatto su alimentazione, tecnologia e dipendenze.
Esplorazioni di Opere Cinematografiche e Culturali
- Il fascino discreto della borghesia: analisi e considerazioni: Analisi del film “Il fascino discreto della borghesia” di Buñuel.
- Il mistero di Parthenope: decifrando le frasi chiave: Analisi delle frasi chiave del film “Parthenope”, esplorando temi come l’amore, la morte e la religione.
- Megalopolis: perché non ha funzionato: Analisi delle ragioni dietro il fallimento del film “Megalopolis”.
Benessere Fisico e Nutrizione
- La svolta vegetale: il percorso naturale verso il benessere duraturo: Promuove un approccio vegetale per il benessere duraturo.
- Spremuta vs Frutta Secca: La Sfida Nutrizionale per la Tua Colazione: Confronta i benefici nutrizionali di spremute e frutta secca per la colazione.
Sostenibilità e Ambiente
- Vivere senza plastica: utopia o realtà? Riflessioni sulla possibilità di vivere senza plastica.
Lascia un commento