Analizzando il grafico del Financial Times basato sui dati longitudinali del World Values Survey, si possono trarre le seguenti osservazioni sulla posizione dell’Italia in relazione alla cooperazione internazionale e ai valori liberal/conservatori:

Il grafico posiziona l’Italia nell’angolo in basso a destra. Questo indica che, secondo questa analisi:
- Valori: L’Italia tende ad avere valori più conservatori rispetto alla media degli altri paesi rappresentati nel grafico. Questo è indicato dalla sua posizione a destra sull’asse orizzontale “Liberal / conservative values scale”.
- Cooperazione Internazionale: L’Italia si colloca leggermente al di sotto della linea dello zero sull’asse verticale “International co-operation scale”. Questo suggerisce un orientamento leggermente meno propenso alla cooperazione internazionale rispetto ad alcuni altri paesi, ma comunque non ai livelli più bassi del grafico.
In sintesi, il grafico suggerisce che l’Italia ha una tendenza verso valori conservatori e un livello di propensione alla cooperazione internazionale leggermente inferiore alla media rappresentata.
Per la cronaca, chi si definisce italiano di sinistra sta comunque nel quadrante in basso a destra.
Non per niente andiamo ancora d’accordo con Trump, siamo stati amici di Putin, dialoghiamo con la Cina più che con gli alleati europei (non ora, ma nel recente passato) e andavamo d’accordo pure con la Turchia quando era isolata in Europa. Tutto torna.
Lascia un commento