Il 2005 è stato un anno ricco, come ho già scritto. Non male anche il traffico dei blog, nonostante i casini provocati da Tophost qui. Sotto trovate gli ultimi 12 mesi di Lucaconti.it e di Pandemia. La fotografia è stata scattata poche ore prima della fine dell’anno.
Archivio:
Esperienze
E’ stato un anno intenso.
L’impegno in politica, la campagna elettorale, l’elezione a Presidente dei Verdi di Senigallia.
Il consolidamento di Pandemia, la nascita di questo blog e l’avvio dell’avventura di Blogcenter.
L’addio (professionale) al WWF e l’avvio di una nuova carriera alla Provincia di Ancona.
Auguro a tutti gli amici lettori un 2006 ricco di soddisfazioni come è stato il 2005 per il sottoscritto.
Arrivo tardi per gli auguri di Buon Natale. Sono ancora in tempo per quelli di buone feste?
Continuo a battere sul tema della sensibilità sociale. Mai pensato di donare sangue? Fai un salto su www.avis.it per saperne di più.… Continua a leggere
Non per niente è il Responsabile del Servizio Informatica e Telematica. Claudio è il primo collega che, con un commento, mi fa sapere di aver scoperto questo blog.
Il suo commento, molto gradito, è apparso proprio su uno dei post che lo riguardavano, Habemus rete:
Fantastico! Anzi, meglio tardi che mai, sei stato inserito in rete. Adesso, pero’, potresti mettere a disposizione le tue peculiari conoscenze, che sono molto interessanti, all’ufficio ed alla organizzazione di cui e’ parte. Penso proprio che saresti benvenuto! Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Che il 2006 ci porti maggiore innovazione! Attenzione, pero’, a non bypassare troppo!
Prendo Claudio in parola e alla prima occasione vedremo concretamente come potrei mettere a disposizione il mio bagaglio, con molto piacere. Se altri colleghi dovessero finire su queste pagine, sono invitati a manifestarsi con un email, con un commento o anche con una chiamata all’interno 367.… Continua a leggere
Tenetevi liberi, parlo per i marchigiani, il 10 e 11 gennaio 2006. In queste date la fiamma olimpica transiterà per la nostra regione. Il 10 parte da L’Aquila e arriva ad Ancona nel pomeriggio, con feste, musica e cerimonia dalle 16,30 in Piazza Cavour. L’11 alle 8 di mattina la fiamma ripartirà alla volta di Arezzo, con passaggio a Jesi e Fabriano. Purtroppo non a Senigallia, come avrei sperato.
Sembra ancora possibile chiedere di fare il tedoforo per 500 metri durante il passaggio della fiamma olimpica nella propria regione. Non ho perso tempo e ho subito compilato il modulo di richiesta. Sarebbe un grande onore.… Continua a leggere