La definzione del titolo è di Francesco Margherita, che mi ha intervistato qualche settimana fa.
Archivio:
Presenze media
Un effetto positivo del Coronavirus è stata la voglia rinnovata di scrivere. Da oggi ho ripreso a scrivere su Pandemia per un’edizione speciale dedicata al Coronavirus. Voglio tracciare risorse, analisi, scenari, per andare oltre i numeri spiccioli, la cronaca quotidiana di morti e contagiati e la gestione ordinaria della vita. Qualcosa utile per essere meglio informativi da un lato e guardare avanti.
I post hanno il tag coronavirus.
Lo scorso fine settimana ho anche aiutato una giornalista di Donna moderna a cogliere l’occasione per imparare l’uso di qualche app utile per le lettrici. Alcune scelte da lei, Alessia Cogliati, altre da me. Riporto a seguire i link delle 5 app e i miei virgolettati, a futura memoria, insieme ai link.… Continua a leggere
Segue il testo dell’intervista realizzata da Giovanni Panettiere al sottoscritto, per Quotidiano nazionale, sul tema del capitalismo della sorveglianza, posizione geografica condivisa attraverso lo smartphone e temi legati alla privacy. Ho lasciato che mi venisse attribuito il ruolo di pentito dei social, anche pentito veramente non sono, per un motivo: quando ho aperto questo blog e mi sono iscritto alle varie piattaforme, i modelli di business erano ancora sconosciuti a chi poi ha avuto la brillante idea di creare il capitalismo della sorveglianza. Tra l’altro l’intervista è stata una ottima occasione per segnalare un libro che merita: Il capitalismo della sorveglianza. Grazie a Matteo Massi, autore del pezzo a fianco dell’intervista per aver pensato a me per l’intervista.… Continua a leggere
La scorsa settimana ho fatto una bella chiacchierata con Andrea Ciraolo nel suo podcast: Un buon giorno per morire. Andrea mi ha fatto tante domande sul mio percorso personale, sull’evoluzione dei social media, sul tema dell’equilibrio digitale, su perché stare tanto tempo sui social media non ci rende più felici e molto altro, compreso un annuncio finale.
Ascoltami su Un buon giorno per morire e fammi sapere la tua opinione in merito.
Il podcast è anche un ottimo complemento all’articolo in cui ho illustrato che è in arrivo un nuovo Luca Conti.
Il nuovo e il vecchio Luca Conti sono ospiti stasera di Un buon giorno per morire, podcast di Andrea Ciraolo. La trasmissione andrà in onda stasera, 22 febbraio, in diretta online dalle 21 e sarà registrata, per essere ascoltata quando vuoi.

Aggiornerà il post con il link per ascoltare la puntata registrata.