I miti non esistono
•
6 min read
Lo spirito critico non può mai venire meno. Indispensabile in ogni ambito della vita, ma nel giornalismo e nell’interpretazione dei fatti lo è ancor di più. Oltre 20 anni fa mi divertivo a bloggare commentando ed evidenziando gli errori e le approssimazioni dei giornali e dei giornalisti italiani. All’epoca i blog erano sotto i riflettori…
The Substance è un’esperienza
•
4 min read
The Substance è un’esperienza. Indimenticabile. Non per tutti Non è per tutti e il 98% di chi conosco non lo guarderà e fa bene, perché è un film disturbante sotto molti punti di vista. Allo stesso tempo, per chi non ha problemi con la rappresentazione del sangue e in un film apprezza (o quanto meno…
Varie ed eventuali #7
•
8 min read
Il tempo passa. La vita continua. Le esperienze si accumulano. Nonostante la vita sociale (e la sua gestione) richiedano energie e attenzioni, gli stimoli intellettuali restano elevati. Non leggo tanto quanto vorrei, non accendo quasi più la tv per nulla, ma qualche libro l’ho finito, altri li ho messi da parte e sono andato al…
A volte ritornano
•
1 min read
Dopo qualche giorno offline per un problema tecnico, il blog/sito torna online, per la gioia dei suoi fan. In questi giorni sono stato fuori, senza computer e, soprattutto, senza voglia di metterci le mani (per risolvere il problema), fino a oggi. Mi è venuto anche un pensiero che non ho mai avuto prima: ho ancora…
La lettura di Sotto la pelle del mondo, in corso (mi mancano gli ultimi due capitoli su Messico e Italia), ha generato un effetto immediato sul modo in cui leggo e analizzo l’attualità relativa alla politica internazionale. Elezioni USA, guerra Israele – Hamas, appendice in Libano con Hezbollah e le relazioni con Iran, Cina e…