Viviamo tempi straordinari per le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata allo studio e all’analisi. C’è una funzione di Elicit di cui non posso parlarti. Con Elicit puoi creare un report a partire da una domanda. Ho chiesto di interrogare l’insieme di oltre 120 milioni di articoli pubblicati da riviste scientifiche per capire se il consumo di…
Appunti vari, come traccia condivisa, utile per me per ricordare questo percorso e per chi legge, per trarre spunti sul tema. Una volta che inizi a usare un servizio come Google Gemini, dove chat e conversazioni accumulano informazioni e conoscenza dalle risposte, passare a un altro sistema diventa un ostacolo. Vale la pena sperimentare diversi…
Distillato di idee #4
•
23 min read
Cosa rende un’insalata davvero “perfetta”? Qual è il momento ideale per pesarsi e perché? E come reidratare il corpo senza bere? In questo post troverai risposte concrete e sorprendenti a queste e molte altre domande sul benessere a 360 gradi. Dalle ricette vegane golose, ai segreti di alimenti inaspettati, fino a spunti di riflessione sulla…
Olga de Amaral alla Fondazione Cartier a Parigi
•
11 min read
Una settimana fa sono stato alla mostra su Olga de Amaral alla Fondazione Cartier a Parigi. Occasione ghiotta per sperimentare l’uso di Gemini a supporto della visita di una mostra d’arte, per leggere ed espandere le opere e le descrizioni del percorso della mostra, direttamente sullo smartphone. Comodo, veloce, meglio di una guida. Certo, il…
Immergiti in dialoghi inediti e stimolanti tra figure iconiche del passato e del presente, orchestrati dall’intelligenza artificiale. Da Greger e Veronesi a Socrate e Adler, fino a Galileo e Mieli, e Jackson con The Weeknd, esplora temi cruciali come etica, società, salute e la complessa realtà del mondo dello spettacolo attraverso confronti originali e illuminanti.…