Nell’ultima settimana ho cominciato a interrogarmi seriamente sul peggior comportamento che un ambientalista possa avere, in termini di emissioni di anidride carbonica: viaggiare in aereo. Calcolando rapidamente le emissioni di 4 viaggi fatti a San Francisco, Los Angelese e Kauai, ho già superato 2,8 tonnellate di anidride carbonica emessa. Un abitante del Bangladesh emette 0,5 tonnellate in un anno. Posso dirmi ambientalista se prendo aerei come se fossero autobus? No.… Continua a leggere
Archivio:
Ambiente
Oggi ho avuto la conferma ufficiale della nomina a Consigliere Nazionale del WWF Italia, come segue:
Gentile Dr. Conti,
ho il piacere di comunicarLe la Sua nomina all’interno del Consiglio Nazionale del WWF Italia,
secondo quanto deliberato dal Consiglio stesso nella sua riunione del 23 Giugno 2012.
Riceverà al più presto la convocazione ufficiale per il prossimo incontro del Consiglio Nazionale, nel
quale tra l’altro saremo chiamati a nominare tre importanti organi istituzionali: il Presidente, i due
Vice Presidenti ed il Comitato Esecutivo dell’Associazione.
Per me che sono stato attivista del WWF da quando avevo 18 anni, su scala locale, poi regionale, che ho fatto l’obiettore al WWF di Ancona, che ho collaborato professionalmente con il WWF, è una gran bella soddisfazione. Torno a fare l’attivista e la cosa mi stimola assai.… Continua a leggere
Sì, la scorsa settimana son stato a Milano alla Social Media Week per partecipare a due eventi. Ambiente 2.0 su Web 2.0 e mondo non profit più Star della rete sulle nuove star del web, dove forse hanno inserito anche me. Puoi rivedere i due dibattiti con lo streaming che segue.
Buona visione
A Ravenna2009 ho fatto due chiacchiere con Gian Maria Brega sui punti di contatto tra ambiente e Internet. Il video a seguire.
Mercoledì sono stato a Roma al Corso Euromediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti e ho raccontato come, per me, informazione, Internet e ambiente vadano perfettamente d’accordo, soprattutto nell’era del Web 2.0.
Incredibile ma vero, nessuno degli studenti aveva mai usato prima un aggregatore di feed RSS! Se leggi questo blog probabilmente molti dei concetti ti sono già chiari. Ad ogni modo, per cogliere qualche spunto, ripropongo la presentazione a seguire.