cibo

  • Tornare a spendere molto tempo alla scrivania, dedicato a selezionare, rielaborare, sintetizzare libri e poi scrivere gli spunti più interessanti mi ha fatto accendere qualche nuova lampadina, che si somma a quelle di ieri. Sulla metafora di informazione come cibo Sul cibo La mia dispensa è sempre mezza vuota, se non tendente al minimo, nonostante…

  • Piano piano ci sto arrivando. Dopo aver letto su n libri diversi sul vantaggio e sul valore della pianificazione dei pasti, finalmente sto cominciando a vincere le vecchie abitudini e a trovare il mio modo per gestire al meglio i pasti. Organizzare i pasti genera vari effetti: ottimizzazione della dispensa riduzione dello spreco alimentare maggiore…

  • Michael Pollan è uno stimato autore di libri di successo su vari temi. Il più famoso è il dilemma dell’onnivoro, dove si interroga su cosa mangiamo e che rapporto abbiamo con il cibo. Il punto di vista è americano, ma la situazione italiana non è tanto diversa, se non forse per la scala, considerando come…

  • Non volevo credere ai miei occhi quando ho letto sul New York Times che negli USA c’è il problema dei “food deserts“, ovvero che nel centro delle grandi metropoli americani ci sono vasti quartieri che non hanno la possibilità di comprare cibi sani, frutta e verdura fresca, semplicemente perchénon c’è nessuno che la vende! La…