cinema

  • Perché è difficile essere felici? Di generazione in generazione, la mente umana è diventata sempre più abile nell’avvertire, prevedere ed evitare il pericolo. Così adesso, a distanza di trecentomila anni, la nostra mente moderna è costantemente all’erta, impegnata a valutare e giudicare tutto ciò che incontriamo: è buono o cattivo? È sicuro o pericoloso? È…

  • Quest’anno voglio cambiare la formula del post giornaliero. Non più una lista di contenuti e idee suddivisi per formato ma una lista di cose che ho imparato. Lo scrivo sul mio sistema e lo riporto qui, come stimolo a imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, a tenerne traccia e a tornarci sopra per aumentare la…

  • #citazione “Una probabile ragione delle rotture è che tendiamo a dare le relazioni intime per scontate. Le nostre aspettative diventano troppo alte.”Robin Dunbar, Amici #musica Confronta uno dei temi in The Conversation con il tema di Severance e dimmi se non si assomigliano. Every Noise è un sito da sballo. Una mappa dei generi musicali…

  • There’s nothing quite like Memoria, though, especially in a climatic shot that falls firmly in the am-I-actually-hallucinating bracket of final act twists. It’s an exercise in mindfulness that asks you to give yourself over to it lock, stock and barrel. If you’re willing to do that, you can cancel that meditation course.Memoria su Time Out Mi…

  • Ieri sono stato intervistato dalla testata giornalistica regionale Rai delle Marche a proposito della trasformazione digitale in atto e dell’accelerazione data dalla pandemia da COVID-19. L’intervista è andata in onda nelle edizioni del Tg regionale delle Marche. Ho estratto l’intervista e te la ripropongo. Sullo stesso argomento ho scritto un post di approfondimento su Pandemia.…