crescita personale
Integrity report Ed. Maggio 2025
•
1 min read
Otto anni fa, nel 2017, ho intrapreso un viaggio di riflessione e autoanalisi, scrivendo il mio primo Integrity Report, ispirato dall’idea di James Clear. In quel documento, ho cercato di definire i miei valori fondamentali, osservando come si riflettessero nella mia vita quotidiana e su come potessi alzare l’asticella per allineare sempre più le mie…
Nel mio continuo interesse per la psicologia e le dinamiche del comportamento umano, esploro regolarmente le novità editoriali e accademiche. Durante l’analisi del programma del Salone del Libro 2025, un titolo ha immediatamente catturato la mia attenzione, risuonando con le mie aree di competenza: Il cervello narrativo (Castelvecchi) di Fritz Breithaupt. Il tema si colloca…
Prompt engineering per lettori esigenti: come ottenere suggerimenti librari precisi con l’IA
•
1 min read
Da esperto di strategie di apprendimento basate sull’IA, ho sviluppato un metodo pratico per estrarre prompt efficaci da contenuti testuali, combinando competenza tecnica e analisi critica. In questo post condivido il processo passo passo utilizzato per decostruire un articolo sui suggerimenti librari, trasformando consigli impliciti in prompt strutturati per massimizzare l’utilità di ChatGPT. Estrarre i…
Da una newsletter che ti consiglio, ho trovato un prompt veramente utile, soprattutto se non sei abituato a scrivere e a riflettere su te stesso e sulla tua giornata. Il prompt genera un esercizio di journaling, per la mattina e per la sera. L’ho tradotto e l’ho adattato per l’italiano. Il prompt: Diario riflessivo quotidiano…
La copertina dell’Espresso della scorsa settimana riportava la notizia di un esperimento di successo: un libro, Ipnocrazia, scritto da un autore fittizio, creato con l’intelligenza artificiale. Testo scritto in co-creazione con l’intelligenza artificiale, con un processo iterativo che ha visto l’autore umano usare strumenti come ChatGPT o Gemini per creare contenuti filosofici di commento all’attualità,…