ebook

  • Dall’app Kindle, qualche giorno fa, ho tratto questo screenshot. Per oltre 3 anni, ogni settimana ho aperto il mio lettore di ebook e ho letto almeno qualche pagina di libro. Lo stesso per 160 giorni consecutivi, oggi diventati qualcuno in più. Lo condivido pubblicamente come stimolo a leggere come abitudine quotidiana. Se prendi in mano…

  • Da anni, con l’avvento degli ebook, combatto con un dualismo interno infinito. Da un lato cerco di dedicare tanto tempo alla lettura, per espandere il più possibile la conoscenza sui temi che mi appassionano, finendo per aggiungere alla mia biblioteca personale più libri di quanto possa umanamente leggere nellì’arco della mia vita. Dall’altro credo nell’idea…

  • Ordinare richiede più tempo che accumulare, molto molto di più. Ciò non significa che non si possa intervenire e rimettere ordine, anche in un caos apparente. Il 15/9, 50 giorni fa, scrivevo di avere una collezione che superava 10.000 e-book e 200 film. I film erano stimati per difetto e i libri non erano stati…

  • lo so, non è rivoluzionario quanto l’iPhone ma per me un prodotto di largo consumo come il Cybook Gen3, non troppo costoso, capace di far risparmiare carta e innovare è comunque un prodotto che merita. Merita a tal punto che sto meditando seriamente l’acquisto. iLiad mi ha frenato, dopo averlo provato, perché seppur più performante…

  • Tieniti libero la serata di venerdì 24 novembre prossimo: ci sarà da divertirsi. Nella serata inaugurale di un nuovo ciclo di Scripta Volant, al Centro Sociale Saline alle 21, si parlerà di libri senza carta, ovvero di ebook. L’obiettivo della serata è dibattere attorno ad un modo alternativo, tanto rivoluzionario quanto controverso, di accedere ai…