equilibrio digitale

  • “È giusto rifiutare qualcuno. In effetti, è addirittura meglio rifiutarli se hai concluso che non sono adatti a te. Infatti, allontanandoti non solo ti liberi per trovare qualcuno che puoi amare, ma stai anche liberando il tuo potenziale partner di allora a trovare qualcuno che possa amarlo. Non sentirti in colpa. Se sappiamo che il…

  • La settimana che si è conclusa è stata particolarmente efficace sul piano della limitazione dell’uso dello smartphone. Non so neanche io come mi sono imposto. Sta di fatto che ho toccato nuovi minimi.… Continua a leggere

  • Fa bene sia celebrare i successi, sia celebrare i fallimenti o i progetti che non vanno come vorresti andassero. Così è per Equilibrio digitale. Poco fa ho inviato l’ultimo numero della newsletter che ho creato per Equilibrio digitale su Substack. Ultimo perché non mi piace lasciare progetti aperti senza energia o promesse non mantenute. Un…

  • I’m reminded of an old Iraqi fable I once read in which a merchant in Baghdad sends his servant to the marketplace for provisions. Soon, the servant comes home white and trembling and tells the merchant that in the marketplace he was jostled by a woman, whom he recognized as Death, and she made a…

  • Aggiornamento: Il progetto è chiuso 🎬 Si riparte! Ieri ho pubblicato il manifesto di Equilibrio digitale, dove ho raccontato quali contenuti ho pensato e per quale pubblico (lavoratori digitali, genitori e figli, cittadini digitali consapevoli). Una mission e una promessa al tempo stesso. Il tema dell’uso consapevole della tecnologia verrà declinato approfondendo media diversi. Grande…