Europa

  • Partendo da specifici brani selezionati, voglio offrirti un’analisi del romanzo L’allargamento, di Robert Menasse, condotta attraverso diverse prospettive disciplinari. Indosseremo i panni del critico letterario, dello psicologo, dell’antropologo e dell’esperto di semantica per esaminare a fondo questi testi. La metodologia adottata si basa sull’uso dell’intelligenza artificiale, calata nei panni degli esperti, applicando i principi di…

  • Il mio programma. L’evento può essere seguito in diretta od on demand dal sito del Festival, come riportato a seguire. Come Torino, se sei da quelle parti, fai un fischio. Giovedì 22 Maggio 12:00 – 13:00 Festival: Il futuro di Gaza Teatro Sociale Diretta, On Demand 12:15 – 13:15 Economie dei territori: Tecnologia: alleata per…

  • L’Economist, lo dico da anni, è una lettura sempre ricca di riflessioni. L’opinione sull’Europa, Charlemagne, questa settimana scrive, a proposito della riduzione della dipendenza dal gas russo: The absence of such measures reflects three factors. The first is that Europe may not truly be committed to weaning itself off Russian hydrocarbons. More storage of gas…

  • Fine aprile è stato intenso, tra la conferenza nonick di Bilbao e un’altra tappa a Monaco. A Bilbao il divertimento non è mancato, tra conferenza, amici e arte al Guggenheim. A corredo del week end a Bilbao c’è stata anche una piacevole doppia uscita sul Corriere della Sera, con una intervista a cura di Maddalena…