Francia
Indigestione di Godard
•
1 min read
Nell’ultima settimana ho visto ben 3 film di Jean-Luc Godard, dopo non averne mai visto uno per 48 anni (!). A dimostrazione che professarsi cinefilo vuol dire tante cose diverse tra loro e che dominare (la conoscenza de) l’arte cinematografica è un’impresa che richiede tempo (decenni!) e dedizione. Vedere i migliori film dell’anno e anche…
Una manciata di corti
•
1 min read
Taris (1931) Il cortometraggio è, in genere, l’avvio della carriera per un regista, prima di arrivare al lungometraggio. Spesso un regista riceve i finanziamenti per un lungometraggio proprio per ampliare la storia raccontata in un cortometraggio. Tutto questo per dire che i corti possono essere dei piccoli gioielli. Non servono due ore per sviluppare un’idea,…
Nuove uscite in libreria hanno subito attirato la mia attenzione. Cinema italiano Vita la mia fortissima attenzione al mondo del cinema, cade a fagiolo la riedizione aggiornata di un titolo sulla storia del cinema italiano, aggiornato al 2023. 600 pagine che non so quando leggerò, ma che sarà utile sfogliare di tanto in tanto. Cinema…
Non so se diventerà una rubrica, ma la vita intellettuale prende spesso il sopravvento in queste giornate invernali, fredde, con sole, pioggia o nebbia. Per lo più in casa. Dovrei resistere e dedicarmi ad attività più organizzate e con obiettivi specifici, ma spesso non ci riesco, come ieri. Ogni scelta ha delle conseguenze, ma posso…
Mercoledì 27 Dicembre 2023
•
1 min read
#citazione Santa Claus has the right idea — visit people once a yearVictor Borge #film L’uomo ferito (1983) ⭐⭐⭐ Classificazione: 2.5 su 5. Scoperto per caso da un saggio che lo analizza e che ora posso leggere. L’uomo ferito è un film francese molto ermetico, quasi senza dialoghi, crudo, tragico, non direi noioso. Difficile. Forse…