giornalismo

  • Lo spirito critico non può mai venire meno. Indispensabile in ogni ambito della vita, ma nel giornalismo e nell’interpretazione dei fatti lo è ancor di più. Oltre 20 anni fa mi divertivo a bloggare commentando ed evidenziando gli errori e le approssimazioni dei giornali e dei giornalisti italiani. All’epoca i blog erano sotto i riflettori…

  • Se te lo sei perso, hai una settimana di tempo per rimetterti alla pari con Serial. Si tratta di un podcast settimanale in cui una bravissima giornalista cerca di capire se un ragazzo condannato per aver ucciso la sua ex ragazza 15 anni fa, abbia avuto o meno un giusto processo. Ogni settimana viene pubblicata…

  • Come funzionano i media italiani ormai lo abbiamo capito abbastanza bene. Sono rari i casi in cui nuovi talenti possono farsi largo, soprattutto nelle redazioni più prestigiose e ingessate, dove l’età media è elevata e le possibilità di carriera tutto sommato limitate. Ai giornalisti del Master in Giornalismo Partecipativo, a cui ho avuto il piacere…

  • Sono veramente grato a Current e a Barbara Castiello, che ne cura l’ufficio stampa, per aver pensato a me nella moderazione dell’incontro sul tema “Le nuove frontiere del giornalismo”, tenutosi all’interno del Premio Ilaria Alpi a Riccione la scorsa settimana. Non c’èvideo della discussione purtroppo, ma è stata ricca di spunti. E’ stata una ottima…

  • Vado veramente fiero dell’invito ricevuto per partecipare come relatore al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, giunto quest’anno alla seconda edizione. Per cinque giorni, si riuniscono a Perugia il meglio del giornalismo italiano ed internazionale a trattare il giornalismo stesso sotto varie angolature. C’è da arrossire scorrendo l’elenco delle testate presenti e dei nomi che…