intelligenza artificiale

  • Non ho resistito fino a domani. Voglio condividere anche questo. Materiale molto, molto ghiotto. Film da vedere, noti e meno noti Il mio cinema propone un film di Truffaut la prossima settimana. Vado a tracciarlo su Letterboxd e scopro una lista – visti 286 su 1000 – e soprattutto un sito da far girare la…

  • Securitainment L’unione di sicurezza e intrattenimento non è una bella cosa e non promette bene. Nel video si discute di Aibo, il robot cane di Sony, molto popolare in Giappone, preso come esempio di sfruttamento e raccolta di dati biometrici dei clienti. Se ti interessa il tema della sorveglianza è da vedere. Dura a 1h08m…

  • Non è la prima volta che mi succede, ma questa ci avevo creduto. Claude, bot di Anthropic – il concorrente di chatGPT di OpenAI – mi ha proposto tre libri: due reali, uno inventato. Gli ho chiesto di spiegarmi meglio il concetto del libro inventato, perché non riuscivo a trovarlo. Non ha perso tempo con…

  • Come ci sono cose che si dimenticano con estrema facilità, ce ne sono altrettante che rimangono per sempre scolpite nei ricordi.Jung-myung Lee, Buio in sala Ho completato la lettura di Buio in sala. Veramente appassionante e ben scritto. Ci sarebbero voluti decenni per sapere se ciò che avevano fatto era giusto o sbagliato e quelle…

  • Oggi ho registrato un’intervista con una radio pubblica tedesca di Colonia (Germania), già online dentro il podcast Cosmo Italiano. Puoi ascoltarmi dal minuto 8, più un estratto in apertura di puntata. Lo spunto viene dalla nuova regolamentazione europea sull’intelligenza artificiale che gli stati membri contano di votare e approvare entro la fine dell’anno. Ascolta la…