intervista
L’amico Massimo mi ha segnalato un’intervista a Luca Guadagnino. In particolare ciò che l’ha colpito è l’affermazione di Guadagnino su come (per il suo cinema) nel raccontare una storia non conta tanto il cosa – gli archi narrativi delle storie sono riconducibili a poche varianti – ma il come, ovvero il modo in cui la…
Immergiti in dialoghi inediti e stimolanti tra figure iconiche del passato e del presente, orchestrati dall’intelligenza artificiale. Da Greger e Veronesi a Socrate e Adler, fino a Galileo e Mieli, e Jackson con The Weeknd, esplora temi cruciali come etica, società, salute e la complessa realtà del mondo dello spettacolo attraverso confronti originali e illuminanti.…
Mercoledì 22 Novembre 2023
•
1 min read
#citazione Seminare e raccogliere: Esempio in negativo o in positivo: #esperienze Il meteo è quello tipico autunnale, tendente all’invernale: grigio, piovoso e freddo. In due giorni sembra debba piovere quello che piove in un mese o quasi. Tutto questo per motivare le pulizie digitali straordinarie che sto effettuando. In un mio altro blog ho cancellato…
Martedì 5 Settembre 2023
•
1 min read
Ieri nuova intervista con Cosmo italiano, podcast della WDR, radio pubblica tedesca di Colonia che produce anche contenuti in italiano per la comunità italiana locale. Oggetto della conversazione il Digital Service Act, nuova normativa europea che cerca di regolamentare le piattaforme online per limitare l’odio in rete, permettere agli utenti di difendersi dagli algoritmi personalizzati…