Libri

  • L’Economist mi ha ricordato Empire of AI, libro sulla nascita e l’avvento di OpenAI, società madre di ChatGPT, inserendolo nei migliori libri del 2025 fino a oggi. Così ho iniziato a leggerlo. Sono a circa un quarto del libro e ho imparato già tanto. Qualche appunto a braccio, rielaborato poi dall’IA. Per inciso, nonostante lo…

  • Dopo tre partecipazioni* come autore/relatore, quest’anno sono tornato al Salone del libro di Torino come semplice visitatore. A differenza delle altre, questa volta mi sono fatto il mio programma e ho incontrato autori noti e da scoprire. Sono stato un giorno e mezzo e ho sfruttato ogni minuto disponibile. *Al termine del post il riepilogo…

  • La letteratura è uno specchio della complessità umana, un laboratorio dove i personaggi, le loro scelte e i loro conflitti ci offrono una chiave per comprendere meccanismi psicologici universali. Attraverso gli occhi di un romanziere, possiamo osservare dinamiche relazionali, strategie di sopravvivenza e patologie del comportamento con una profondità che spesso sfugge all’analisi accademica. In…

  • Nel mio continuo interesse per la psicologia e le dinamiche del comportamento umano, esploro regolarmente le novità editoriali e accademiche. Durante l’analisi del programma del Salone del Libro 2025, un titolo ha immediatamente catturato la mia attenzione, risuonando con le mie aree di competenza: Il cervello narrativo (Castelvecchi) di Fritz Breithaupt. Il tema si colloca…

  • Ho selezionato alcuni eventi a cui mi piacerebbe partecipare. Ho inserito anche eventi in sovrapposizione, poi deciderò al momento. Se fossi a Torino venerdì o sabato, fai un fischio e ci prendiamo un caffé. Venerdì 16 maggio 10:30-11:30 Programma Salone Grande Pubblico: From Book to Film: libri atterrati sullo schermo e mercati delle opportunità con…