Libri
Libri abbandonati – Ed. Giugno 2024
•
1 min read
Lascio qualche appunto su libri iniziati e poi abbandonati, nelle ultime settimane di viaggio, nonostante o proprio per le aspettative con cui li ho cominciati. Vale il principio base che un libro che non ingrana e letto di controvoglia è un libro che toglie spazio e tempo ad altri più coinvolgenti e interessanti. Leggere non…
Sono imperfetto e va bene così
•
1 min read
Einaudi ha appena tradotto il libro The Perfection Trap in Elogio dell’imperfezione di Thomas Curran. L’autore è noto per un TED talk sullo stesso argomento. Libro interessante perché mi permette, come per libri simili, di confrontare l’esperienza e il punto di vista dell’autore sulla società con la mia esperienza personale. Sono al 10% del libro,…
Sono tornato e sono tornato a consultare le mie fonti per musica, libri, film. Il risultato è un nuovo insieme di contenuti curiosi, interessanti, sempre poco mainstream. Anzi, quasi per nulla. Spotify mi segnala un nuovo brano remixato di un artista (un quartetto) che seguo sulla piattaforma: Exo, nella versione di David Norland. A dimostrazione…
Il riposo come forma di resistenza
•
1 min read
Come seguito ideale del post di ieri sul non fare niente con accezione positiva, mi sembra doveroso condividere i passaggi che ho sottolineato da un libro che fa proprio del riposo una forma di resistenza al capitalismo: Rest is Resistance di Tricia Hersey. I wish you rest today. I wish you a deep knowing that…
Varie ed eventuali #5
•
1 min read
Ho messo da parte qualche articolo ed è uscito anche qualche libro interessante. A seguire. Le aziende non sono da amare But I need to remember, now and again, that Apple is a corporation, and corporations aren’t people, and they can’t love you back. You wouldn’t love GE or Exxon or Comcast — and you…