morte
Riflessioni letterarie sul fine vita
•
1 min read
Ho l’impressione, ma forse è un caso dettato dai miei consumi culturali, che il tema del fine vita sia un argomento su cui gli autori si confrontano oggi con più frequenza. Forse gli editori e i produttori lo sentono come un tema che interessa di più l’opinione pubblica e quindi pubblicano contenuti che ne parlano…
Da 4 anni ormai è in vigore una leggere che permette a chiunque di dare disposizioni anticipate di trattamento (DAT), compilando un modulo o scrivendo una dichiarazione, da consegnare a un notaio o all’ufficio dello stato civile del proprio comune. Quello che è comunemente noto come testamento biologico. Con questa dichiarazione puoi dichiarare di volere…
-89 Appuntamento con la morte
•
1 min read
I’m reminded of an old Iraqi fable I once read in which a merchant in Baghdad sends his servant to the marketplace for provisions. Soon, the servant comes home white and trembling and tells the merchant that in the marketplace he was jostled by a woman, whom he recognized as Death, and she made a…
La vita, la morte e la posta elettronica
•
1 min read
I tempi sono cambiati. Ce lo sentiamo dire spesso. Da parte mia ho alcuni segni tangibili di questo cambiamento, almeno in termini di comunicazione personale. Negli ultimi mesi ho avuto da amici, attraverso la posta elettronica, comunicazione di lieta attesa, di matrimonio in arrivo e, purtroppo proprio oggi, di un lutto familiare. Sono situazioni che…