Robin Dunbar* li chiama i 7 pilastri dell’amicizia. Più pilastri hai in comune con una persona, più è probabile che diventiate amici e che lo siate a un livello più stretto. I pilastri seguono in grassetto:
… Continua a leggereQuando abbiamo analizzato i dati, è apparso subito chiaro che le domande si accorpavano in una serie di gruppi a cui veniva data la stessa risposta. Esaminando il tipo di domande raccolte in questi raggruppamenti, sembrava possibile sintetizzarne il contenuto nel modo seguente: – parlare la stessa lingua (o dialetto); – crescere nello stesso luogo; – avere avuto le stesse esperienze formative e professionali (notoriamente, i medici bazzicano i medici, cosí come gli avvocati frequentano gli avvocati); – coltivare gli stessi hobby e interessi; – avere la stessa visione del mondo (in cui si amalgamano opinioni morali, opinioni religiose e opinioni politiche); – avere lo stesso senso dell’umorismo. A