ottobre

  • #film Ho visto Concrete Utopia, film selezionato per rappresentare la Corea del Sud agli Oscar 2024. Gran produzione, terzo incasso dell’anno in Corea del Sud. Il punto di partenza è un terremoto che fa crollare tutto, eccetto un mega condominio. Questa situazione straordinaria diventa la rappresentazione delle dinamiche umane in caso di crisi e ciò…

  • #libri Ho finito La fine delle voglie, libro illuminante sul nostro rapporto col cibo e del perché è sempre più squilibrato. Tutto molto condivisibile, se non fosse che l’autore mette a confronto Stati Uniti, il suo pubblico, e l’Italia, dicendo al lettore di prendere esempio dagli Italiani. Tutto molto giusto e vero, se non fosse…

  • Poche ore e il mese di ottobre va in archivio. Avevo deciso che ottobre sarebbe stato il mese della riorganizzazione e così è stato. Tempo di celebrare con qualche numero indicativo del cammino percorso. 33 film (4 al cinema): la striscia positiva continua dall’ultima settimana di settembre (38 film in 37 giorni e 98 dall’inizio…

  • Ispirato da Bibliofreak, consapevole che il tempo passa e che 1001 libri da leggere prima di morire sono tanti (almeno a 100 bisogna arrivare!), è ora di pianificare le letture importanti e infarcirle di classici. Per il mese di Ottobre 2014 metto sul comodino virtuale: Lamento di Portnoy Lo strano caso del Dr. Jekyll e…