personal knowledge management

  • In un’era dominata da algoritmi e dati personali, ho deciso di trasformare la mia esperienza con l’IA in un’opportunità di auto-analisi profonda. Attraverso una serie di conversazioni con un modello di intelligenza artificiale, ho esaminato i miei testi passati – estratti dal blog – per esplorare il mio profilo psicologico e i cambiamenti nel tempo.…

  • Riprendo il titolo di Tempi eccitanti – libro letto e apprezzato, per segnare un momento felice della mia vita intellettuale (e della mia vita in generale). Periodo felice e intenso perché l’applicazione dell’intelligenza artificiale mi stimola ad analizzare ciò che consumo, le mie abitudini, i miei metodi, così da ottimizzarli, vederli da una nuova prospettiva.…

  • Ho pensato di ottimizzare il mio metodo di apprendimento e capire come migliorarlo. Gli spunti emersi da una prima analisi sono andati oltre le mie aspettative. Del resto è assodato che l’intelligenza artificiale generativa offre il meglio di sè nello svillupare idee. Il prompt che ho presentato è schematizzabile come segue: 1. Metodo di Apprendimento…

  • #citazione “Una probabile ragione delle rotture è che tendiamo a dare le relazioni intime per scontate. Le nostre aspettative diventano troppo alte.”Robin Dunbar, Amici #musica Confronta uno dei temi in The Conversation con il tema di Severance e dimmi se non si assomigliano. Every Noise è un sito da sballo. Una mappa dei generi musicali…

  • Citazione Possiamo andare al di là dei nostri limiti, non aumentando i «giri» dei nostri cervelli come se fossero delle macchine, né potenziandoli come se fossero muscoli, bensì distribuendo nel nostro mondo oggetti e materiali che ci arricchiscono, per poi «intrecciarli» nei nostri pensieri. ANNIE MURPHY PAUL, La mente estesa Libri Giornata importante ieri. Niente…