La mia risposta alla guerra in corso in Europa e al difficile scenario energetico, economico e sociale è approfondire. Saltare, come faccio da anni, telegiornali, talk show, cronaca minuto per minuto, per dare spazio all’analisi di lunghi articoli o, meglio ancora, libri o audiolibri.
Illuminanti, in questo senso, un ebook e un libro/ebook su Putin, pubblicati da La nave di Teseo.
Nella mente di Putin
… Continua a leggerePer Putin oggi, nell’ennesima guerra iniziata dal governo imperiale russo, fermarsi sulle posizioni intermedie, senza una vittoria palese ed eclatante, vorrebbe dire affrontare una pericolosa sfiducia interna, e non della popolazione, la quale per lui conta poco, ma dei vertici militari, che non glielo perdonerebbero, e delle classi impegnate nell’economia, che stanno patendo spaventose sanzioni: cosa riceverebbero in cambio per le loro sofferenze? La perdita di una guerra, o meglio l’assenza di un successo di dimensione planetaria, per gli imperatori russi ha sempre costituito