Russia
La geopolitica nell’era del Trump bis
•
1 min read
Trump 2 si è appena insediato. Le sue trame stanno già generando effetti sulla geopolitica internazionale. Di Sotto la pelle del mondo di Dario Fabbri ho già scritto. Visto che dei paesi trattati nel libro si parla con molta frequenza sulle pagine di politica estera dei giornali, mi sembra buona cosa andare a fare un…
La lettura di Sotto la pelle del mondo, in corso (mi mancano gli ultimi due capitoli su Messico e Italia), ha generato un effetto immediato sul modo in cui leggo e analizzo l’attualità relativa alla politica internazionale. Elezioni USA, guerra Israele – Hamas, appendice in Libano con Hezbollah e le relazioni con Iran, Cina e…
Sono a Erevan, Armenia, mentre scrivo queste parole. Per una serie di coincidenze sfortunate (tra la truffa e l’incapacità), nonostante abbia prenotato per tempo un appartamento risultato poi fantasma, mi sono trovato a dover dormire in un ostello per due notti. Me ne restano tre. Ho dovuto anche cambiare ostello, perché nel primo ho prenotato…
Non vogliamo fare sacrifici
•
1 min read
L’Economist, lo dico da anni, è una lettura sempre ricca di riflessioni. L’opinione sull’Europa, Charlemagne, questa settimana scrive, a proposito della riduzione della dipendenza dal gas russo: The absence of such measures reflects three factors. The first is that Europe may not truly be committed to weaning itself off Russian hydrocarbons. More storage of gas…
La Russia di Putin
•
1 min read
Adelphi ha ripubblicato in digitale una nuova edizione di La Russia di Putin di Anna Politkovskaya, pubblicato in russo nel 2004, di nuovo in libreria dal 14 Marzo prossimo. Mi sembra un dovere, in questo momento storico, ricordare chi è Putin, ricorrendo ai libri. Ieri, davanti al caminetto virtuale, ne ho letto il 40%, dedicato…