L’arte di essere saggi di Seneca è un librino che si legge in poco tempo, ma con un elevato livello di riflessione sulla nostra vita quotidiana. Da leggere e rileggere. Dal mio Kindle ho estratto 36 passaggi per ispirarti e invitarti alla lettura.
Archivio:
saggezza
Noi e la morte:
Se noi accettiamo con animo calmo e sereno quello che è il peggiore di tutti i guai, al di là del quale nulla possono più minacciarci delle leggi ingiuste e crudeli né i tiranni più spietati e contro cui diventa vano tutto il potere della fortuna, se siamo convinti che la morte, la morte, dico, non è un male e perciòneppure un’ingiuria, a maggior ragione potremo sopportare le altre avversità, le disgrazie, i dolori, le infamie, gli esilii, le perdite dei nostri cari, le separazioni, mali, questi, che quand’anche assalissero il saggio e lo stringessero in cerchio tutti insieme non riuscirebbero a sommergerlo, e tanto meno lo potrebbero singolarmente. E se egli sopporta con animo equilibrato le offese della fortuna, quanto più facilmente sopporterà quelle degli uomini potenti, i quali sono per lui nient’altro che strumenti della fortuna stessa.
Due euro bene investiti.
Seneca – … Continua a leggere