… Continua a leggere“L’ultima paziente della giornata ha quasi novant’anni, soffre di asma e polmonite, ha dolori alle articolazioni e alle anche, e molto altro, eppure non ha ancora ritirato le sue medicine. Le chiedo perché, e lei risponde: «Sa, di colpo mi è venuta a noia ogni cosa, tutte queste pastiglie, la coda infinita in farmacia, tutti quei vecchietti. In farmacia mi vengono addosso con i loro deambulatori e non chiedono neanche scusa. Così sono andata in profumeria e mi sono comprata una nuova crema per il viso. Le profumerie mi piacciono molto di più. Odorano di buono, e le signorine dietro al bancone sono sempre curate e gentili.» «Ma lei deve…» «Sì, sì, lo so. Vado a prenderle oggi. C’è sempre così tanto da fare, e poi comunque tra poco morirò. Ho deciso di non superare i novantadue anni. Basta così. A proposito, mi sa che adesso me ne andrò in
Archivio:
salute
Commetto che non sai cosa sia l’amla. Si tratta di un frutto indiano, da cui si ricava una polvere, distribuita anche in Italia. Vari studi scientifici affermano che l’amla abbia un forte potere di riduzione del colesterolo, quanto e più di alcune statine.
Potere di internet: ho visto questo video, ho fatto una ricerca, ho comprato una confezione di polvere di amla e tra un paio di giorni comincerò a sperimentarne l’uso. La farò sperimentare anche a un mio caro che prende proprio una statina per eccesso di colesterolo che non riesce a gestire. Vediamo che succede.… Continua a leggere
La scienza ci invita a verifica il livello di vitamina D. Non necessario abbiamo bisogno di un integratore, se possiamo esporci al sole con una certa regolarità, nelle ore centrali della giornata. Il tutto dipende poi dalla latitudine in cui viviamo, ovviamente.
La fonte è autorevole. Inserisco qui l’infografica anche come mio personale riferimento.
… Continua a leggereSuperato in scioltezza il weekend di Natale, mi sento in un ottimo stato di forma, fisico e mentale. L’ultima misura della bilancia dive 66,8 Kg con 41,2% di muscolo, 14,1% di grasso e 5 di grasso viscerale. Il segreto credo stia nell’assecondare la stagione. L’inverno è una stagione che richiama il letargo, il riposo, il rallentare. Se la sera ho sonno presto, non cerco di combattere il sonno ma di assecondarlo. Ciò non significa poltrire, anzi.
Da ieri ho iniziato a sfruttare la lista di lezioni che ho messo da parte per yoga e attività ad alta intensità (High Interval Intensive Training), cominciando a seguire una lezione di ognuno di prima mattina. Mi sento veramente rigenerato. Finito l’allenamento mi sento sfinito, pronto per una doccia calda. Nonostante non sia rimasto inattivo nelle ultime settimane, mi rendo conto che il mio livello di attività fisica si è mantenuto … Continua a leggere
Ogni tanto mi capita di leggere dei libri e mi sembra che parlino esattamente a me, come in questo caso:
… Continua a leggereRefined vegetable oils, with soybean oil at the top, have added more calories to the world’s diet than any other food group, by a wide margin. I’ve met many people who aspire to eat ‘sugar-free’ diets, and others who worry about ‘trans fats’, but seldom met anyone who said that their resolution was to cut down on their intake of soybean oil (or other refined vegetable oils) per se. Certainly, there are those who avoid palm oil, because of the environmental impact of rainforests being razed to make way for a monoculture. But the vast role that oils play in our diets goes largely unseen and uncontested
The way we eat now