Ogni volta che una persona in un nucleo familiare inizia a introdurre dei cambiamenti, per quanto sani e positivi, non è insolito che gli altri membri facciano tutto quello che possono per mantenere lo status quo e riportare la famiglia all’omeostasi. Se un alcolista smette di bere, ad esempio, spesso i suoi familiari intralciano inconsapevolmente il suo percorso riabilitativo, perché per poter ripristinare l’omeostasi, qualcuno deve fare la parte della persona problematica. E chi mai vorrebbe questo ruolo? A volte le persone si oppongono persino ai cambiamenti positivi dei loro amici: “Perché vai così spesso in palestra? Perché non puoi stare fuori fino a tardi? Non hai mica bisogno di dormire tutte quelle ore! Perché ti impegni tanto per la promozione? Uscire con te non è più divertente come una volta!”.
Forse dovresti parlarne con qualcuno – Lori Gottlieb
Forse dovresti parlarne con qualcuno è un libro con ottimi spunti … Continua a leggere