serie tv

  • Torno a scrivere. Gli ultimi due mesi sono stati pieni, ricchi di esperienze. Così ricchi e intensi, incalzanti è la parola più appropriata per descriverli. Ho avuto poco tempo (e voglia, ovvio) – male, molto male – per rielaborarli, men che meno per tracciarli qui o sul mio journal/log. Provo a recuperare con alcune considerazioni,…

  • #citazione “Per sopravvivere nel mondo, abbiamo poche opzioni se non quella di passare la nostra vita ad essere piuttosto ‘difesi’, cioè a un passo dai nostri lati più vulnerabili, chiusi da certe emozioni, concentrati – in molti casi – sul non sentire. Eppure nelle relazioni, è richiesto esattamente il contrario. Essere bravi nell’amore significa avere…

  • #libri L’autunno è un periodo in cui escono moltissimi libri, almeno fino a inizio dicembre. Ieri ho scoperto l’uscita di molti ghiotti titoli in inglese. Ne vado a segnalare alcuni. Cory Doctorow ha pubblicato un nuovo titolo contro Big Tech. Non per niente, l’argomento mi interessa molto, anche se non più professionalmente, ma da cittadino…

  • L’attuale stagione televisiva USA è ricominciata alla grande, con una grande novità anche per il pubblico nostrano: molte di queste serie stanno sbarcando quasi in contemporanea sui nostri canali satellitari! Vediamo quale consiglio e perchè, tra quelle attualmente in onda. Lie to me Negli USA siamo riparti con la seconda stagione, quando in Italia è…

  • Lo sciopero degli autori televisivi sembra mietere le prime vittime. Se il 26 novembre i colloqui non porteranno frutti è probabile che tutte le principali serie tv avranno una stagione ridotta se non in qualche caso rimandata direttamente alla stagione telvisiva 2008/2009. Per ciòche interessa a me: Prison Break: è l’unica che ha 13 puntate;…