tecnologia
Sabato 4 Novembre 2023
•
1 min read
#citazione “Per sopravvivere nel mondo, abbiamo poche opzioni se non quella di passare la nostra vita ad essere piuttosto ‘difesi’, cioè a un passo dai nostri lati più vulnerabili, chiusi da certe emozioni, concentrati – in molti casi – sul non sentire. Eppure nelle relazioni, è richiesto esattamente il contrario. Essere bravi nell’amore significa avere…
Attenti alla retorica del “la tecnologia ci salverà”. Vale per i cambiamenti climatici e per Web3.
•
1 min read
Maurizio, commentando un mio post sull’essere fuori dalla bolla, scriveva: Tempo e profondità sono qualcosa che il mondo digitale ha distorto rispetto al passato. L’abbiamo visto standoci dentro e per questo sappiamo che siamo solo all’inizio dell’accelerazione.Le tue sono considerazioni che condivido. Mi chiedo però se la soluzione per una maggiore consapevolezza non possa anche…
Ho accolto con piacere la sfida dell’Informagiovani Ancona di raccontare in 15 minuti i benefici dell’acquisire confidenza con la tecnologia. Per la maggior parte dei lettori di questo blog è scontato, lo so. La sfida in questo caso è avvicinare e convincere chi ancora non è dei nostri. Poi non si finisce mai di imparare………
Qualche settimana fa Donna Moderna mi ha chiesto un contributo sul tema dell’equilibrio digitale. Lo ripropongo a seguire. Come complemento, ti consiglio l’ascolto del podcast Equilibrio digitale, in quattro puntate, con la mia viva voce. Buona lettura e buon ascolto. Suona la sveglia e comincia la giornata. Il 57% degli Italiani dotati di smartphone inizia…
Starbene, tra app e tecnologia da indossare
•
1 min read
Una collaborazione di cui vado fiero, avviata l’anno scorso e che continua quest’anno, è quella con Starbene. Il settimanale Mondadori, diretto da Annalisa Monfreda, si avvale di un mio doppio contributo. Il primo è sulla carta, con una rubrica bisettimanale su app e salute e il secondo è un blog dedicato alla salute e la tecnologia, con…